Ripresa dei Voli, corridoio sanitario Italia – Stati Uniti

app voli covid

Ripresa dei Voli, App su smartphone per sostituire i requisiti della quarantena e corridoio sanitario tra Italia e Stati Uniti grazie ad un accordo tra Delta e l’aeroporto di Fiumicino.

La ripresa dei voli potrebbe ripartire grazie ad un accordo stipulato tra l’aeroporto di Fiumicino e la compagnia americana Delta Air Lines. Si tratta di un corridoio sanitario che collegherà l’Italia agli Stati Uniti. In pratica, i passeggeri saranno sottoposti a tamponi molecolari o antigienici, prima dell’imbarco, che consentiranno entro 48 ore di essere pronti al decollo.

Sono stati definiti voli “Covid Tested” e che interesseranno gli aeroporti di New York Jfk, Newark, Atlanta e Roma, in modo da evitare ai viaggiatori l’obbligo della quarantena. Il primo scalo in Europa ad aderire a questi corridoio è quello di Fiumicino. Il tutto è comunque ancora in una fase sperimentale, ma presto per i voli intercontinentali covid tested potrebbero esserci anche gli aeroporti di Francoforte e Monaco di Baviera. Si attende, ovviamente, l’efficacia e la funzionalità del nuovo sistema, che in caso di verifiche positive, potrebbe prendere piede ed essere operativo entro l’estate del prossimo anno.

In verità, le nuove modalità, sono già state sperimentate a settembre, sulla tratta Roma – Napoli. Sono sempre più le richieste, da parte delle compagnie, di attivare protocolli anti-covid per i viaggi aerei, tant’è che l’International Air Transport Association, sta realizzando una serie di applicazioni per smartphone, per aiutare i passeggeri a spostarsi più facilmente. Lo scopo è quello di superare le restrizioni, dovute al Covid-19, presentando tramite App, gli esiti dei tamponi e le certificazioni dei vaccini. Una soluzione che, se concordata tra le compagnie aeree ed i governi, agevolerebbe i voli tra un paese e l’altro grazie anche alla ormai imminente distribuzione del vaccino anticovid.

Proprio poche settimane fa, EasyJet ha visto aumentare del 45% in pochi giorni il volume di prenotazioni dei voli sul proprio sito web subito dopo i risultati dei test del vaccino contro il coronavirus.

L’ente aeronautico globale attraverso la piattaforma “Travel Pass” è pronto ad implementare il sistema su dispositivi Android e Apple iOs, già il prossimo anno. In effetti, si sta tentando di sostituire la quarantena con le app. È questo, secondo i vertici del settore, l’unico modo per invogliare le persone a viaggiare in aereo e tentare di risollevare un settore messo a dura prova dalla pandemia.