
La nuova variante del virus Sars-Cov2 è già presente nei Paesi Bassi. Anche Francia e Germania, dopo l’Italia, si preparano a fermare i voli.
La notizia dell’esistenza di una variante inglese del Covid-19 era arrivata direttamente dal ministero della sanità britannico. “È fuori controllo”, avevano affermato i vertici del dicastero del Regno Unito. Il ministro della Sanità , Matt Hancock, a Sky News, è stato chiaro: “Abbiamo agito con decisione e molto rapidamente. Purtroppo la nuova variante è fuori controllo. Dobbiamo metterla sotto controllo”. La vicenda, oltre un punto di vista epidemiologico, potrebbe avere altre ripercussioni sul trasporto aereo. Nel frattempo l’Oms dichiara di essere «In stretto contatto con Londra» per il controllo della situazione nel Regno Unio.
Dopo l’Italia anche Belgio e Olanda hanno bloccato i voli provenienti dal Regno Unito
In effetti, anche in Danimarca, Olanda e Australia, è stata individuata la variante inglese, ad affermarlo alla Bbc, l’organizzazione mondiale della sanità . In queste ore, in virtù di questo caso, anche la Francia sta pensando di sospendere i voli ed i treni in arrivo dall’Inghilterra.
La vicenda è delicatissima e necessita di misure ulteriori di sicurezza, tra queste, molto probabilmente, la chiusura dei collegamenti aerei e dei trasporti tra le nazioni, tra queste l’ Olanda come già anticipato poche ore fa dal governo olandese è seguita a ruota la decisione immediata da parte del governo italiano.
I voli di questa mattina tra la Gran Bretagna e l’Italia, operati principalmente da British Airways e Easyjet, non hanno subito restrizioni. Nella giornata di oggi ne erano previsti altri in Lombardia, nel Lazio e 4 nel Veneto. Altri erano previsti in arrivo in altre regioni italiane. Dal 10 dicembre sono stati tolti i tamponi rapidi in aeroporto per i passeggeri in arrivo dalla Gran Bretagna e dall’Olanda. Chi arriva da quelle destinazioni in Italia dovrebbe aver effettuato un tampone molecolare prima della partenza; in alternativa, all’arrivo deve sottoposti alla quarantena fiduciaria.