
Verifica quanto ti spetta
Invia la richiesta in 30 secondi. Verifichiamo se hai diritto a un Rimborso Volo o Risarcimento Aereo fino a 600€
Mettiti comodo
Tocca a noi passare all'azione per far rispettare i tuoi diritti. Ti aggiorniamo sullo stato della pratica tramite email o WhatsApp
Ricevi i soldi sul tuo conto
Niente file in banca, riceverai il Rimborso del Volo senza spese direttamente sul conto o sulla tua carta.
Perche' scegliere IlMioVoloCancellato
- 9 anni di esperienza
- Specialisti dei Rimborsi Aerei
- Risarcimento Volo fino a 600€
- Servizio 100% Gratuito
- Assistenza Rimborso Immediata
- 100% Clienti soddisfatti
- Supporto telefonico
- Assistenza WhatsApp
Finnair è la maggiore compagnia aerea della Finlandia, nonché sua compagnia aerea di bandiera. La sede principale di Finnair si trova presso Vantaa, mentre l’aeroporto di snodo principale è Helsinki-Vantaa e fa parte della alleanza aerea OneWorld.
Se il tuo volo Finnair ha subìto un grave ritardo o è stato cancellato senza giustificato motivo, non esitare a contattare il team di esperti de Il Mio Volo Cancellato: sapranno fornirti tutta l’assistenza necessaria ad ottenere il rimborso del volo che ti spetta. Secondo la normativa di riferimento, ciascun passeggero potrebbe aver diritto ad un indennizzo fino a 600€ oltre il rimborso del biglietto.
Risarcimento e Rimborso Finnair: ottenere gratuitamente un compenso per ogni disservizio
Anche con la compagnia aerea Finnair possono verificarsi alcune situazioni spiacevoli per i passeggeri: voli in ritardo o cancellati, imbarchi negati per overbooking o problematiche relative ai bagagli smarriti, danneggiati o consegnati in ritardo. In tutti questi casi, qualsiasi passeggero ha diritto a un risarcimento o un rimborso da parte di Finnair.
In questo ma come in tanti altri casi, a ciascun passeggero potrebbe e dovrebbe spettare risarcimento o un rimborso da parte di Finnair per i danni subìti. In aiuto di ogni passeggero arriva infatti il Regolamento Europeo 261 del 2004 che serve a tutelarli proprio in questi casi. Il Regolamento CE 261/2004 si applica quando la compagnia è responsabile di un disagio e il volo:
- Parte da Aeroporto EU e arriva presso un Aeroporto EU
- Parte da Aeroporto EU e arriva presso un Aeroporto extra-EU
- Parte da Aeroporto extra-EU, arriva presso Aeroporto EU ed è operato da un vettore europeo
Risarcimento e Reclamo Finnair per ritardo del volo
Il ritardo del volo può compromettere un importante viaggio di lavoro, far perdere una giornata di vacanza o addirittura comprometterla definitivamente. Questo può essere un grave problema. La compagnia aerea Finnair, se ritenuta responsabile del ritardo del volo, è obbligata a corrispondere un indennizzo o un risarcimento del danno al viaggiatore quando questo ritardo raggiunge o supera le 3 ore.
Se il ritardo del volo si protrae oltre le 5 ore, il passeggero potrà decidere di rinunciare al volo ottenendo comunque il risarcimento Finnair che gli spetta oltre il Rimborso del biglietto Finnair pagato e non usufruito. L’indennizzo che spetta al passeggero va quantificato in base alla lunghezza della tratta percorsa dall’aereo per raggiungere l’aeroporto di destinazione, e può variare da un minimo di 250,00 € fino ad un massimo di 600,00 €.
E’ importante documentarsi e informarsi direttamente in aeroporto prima di effettuare un reclamo a Finnair, proprio per poter dimostrare che è la compagnia aerea ad essere responsabile del ritardo del volo e quindi obbligata a fornire un risarcimento. Le cause possono essere di diversa natura a partire da un guasto tecnico o meccanico all’aereo, fino al verificarsi dei cosiddetti motivi operativi o di alcune circostanze eccezionali, come ad esempio in caso di forte maltempo o questioni di sicurezza che compromettono la partenza in orario del volo.
Bisogna sapere che le compagnie aeree, tra queste anche Finnair, possono utilizzare uno stesso vettore aereo per percorrere la stessa tratta più volte al giorno al fine di effettuare più voli possibili e, costringendo, per motivi di sicurezza, gli aerei ad essere sottoposti a verifiche e manutenzioni programmate durante gli scali presso gli aeroporti di arrivo e destinazione. Queste verifiche tecniche possono comportare un ritardo tra una partenza e l’altra e, se questo ritardo arriva a superare le 3 ore, ciascun passeggero potrebbe avere il diritto di fare un reclamo a Finnair e ottenere anche un lauto risarcimento per essere giunto a destinazione oltre l’orario programmato a causa del ritardo del volo.
Nei casi in cui il ritardo volo sia inferiore alle 3 ore o la responsabilità non ricada direttamente sulla compagnia aerea Finnair, non sarà possibile formulare un reclamo Finnair per ottenere un risarcimento del danno. Ad esempio, come quando si verificano situazioni di maltempo, problemi allo scalo aeroportuale o problemi legati alla sicurezza, che obbligano la compagnia finlandese a posticipare l’orario di partenza.
Durante l’attesa in aeroporto, Finnair dovrà comunque fornire assistenza gratuita ai passeggeri fornendo loro un voucher per poter acquistare pasti e bevande e permettere ai passeggeri di effettuare due chiamate telefoniche o inviare fax. Se l’attesa causata dal ritardo del volo dovesse risultare inutile perché il volo viene cancellato o posticipato al giorno successivo, al passeggero dovrà essere garantito il pernottamento in hotel ed anche il relativo trasporto dall’aeroporto all’hotel e viceversa.
Risarcimento e Rimborso Finnair per Volo Cancellato
Se vi trovate davanti alla malcapitata ipotesi di volo cancellato da parte di Finnair, bisogna sapere che la compagnia aerea è soggetta ad una serie di obblighi. Essa è tenuta, infatti, non solo ad informare il passeggero dei suoi diritti ogni volta che si verifica un caso di cancellazione, negato imbarco e ritardo prolungato del volo, ma anche ad informare il passeggero circa possibilità di richiedere un giusto rimborso Finnair, previsto dalla normativa di riferimento e dalla Carta dei Diritti del Passeggero.
Anche in caso di volo cancellato, analogamente ai casi di volo in ritardo, è consigliabile informarsi sui motivi che hanno determinato l’annullamento del volo per verificare se ci sono le condizioni per inoltrare un reclamo a Finnair e riuscire effettivamente a ottenere un rimborso o un risarcimento, sempre in relazione al disagio subìto. La cancellazione di un volo può avvenire per vari motivi a partire da problemi tecnici all’aereo o motivi operazionali e, in alcuni casi, anche per eventi dovuti a circostanze eccezionali come in caso di maltempo o restrizioni all’aeroporto.
Se il volo viene cancellato per motivi operativi o motivi tecnici, dovuti ad un guasto meccanico o un problema al velivolo, che ne impediscono il volo, allora ci sono buone possibilità per ottenere il giusto rimborso Finnair secondo quanto stabilito dalla normativa indicata dal Regolamento CE 261/2004.
Se invece i motivi della cancellazione sono da imputare a cause di forza maggiore come situazioni di grave maltempo, bird strike, ghiaccio, nebbia o restrizioni del traffico aereo, che esulano la compagnia dalle proprie responsabilità, non sarà possibile chiedere un indennizzo ma sarà possibile ottenere solamente il rimborso del biglietto da parte di Finnair.
È sempre importante verificare quanto tempo prima viene cancellato il volo da parte di Finnair rispetto al giorno previsto per la partenza. Se infatti il volo viene annullato con 14 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, al passeggero spetterà solo il rimborso del biglietto Finnair. In alcuni casi, potrebbe essere offerta la possibilità di scegliere se essere ricollocati sul primo volo disponibile.
Se la notifica della cancellazione del volo viene inviata al passeggero con meno di 14 giorni dalla data di partenza, al passeggero spetterà non solo il rimborso dei biglietti Finnair ma anche la compensazione pecuniaria dovuta a causa del volo cancellato senza giustificato motivo il cui importo varia da 250 a 600 euro.
Voli fino a 1500 km | Voli fino a 3500 km | Voli oltre 3500 km |
es. Napoli - Milano | es. Roma - Helsinki | es. Roma - Tokyo |
250€ | 400€ | 600€ |
Se il tuo volo è stato cancellato senza giustificato motivo da parte di Finnair fai valere i tuoi diritti. Contatta subito gli esperti de Il Mio Volo Cancellato, sapranno tutelarti fornendoti tutta l’assistenza legale gratuita e necessaria per formulare un reclamo ed ottenere il rimborso Finnair che ti spetta.
Risarcimento Finnair per Overbooking
Sentir parlare di overbooking o di negato imbarco non è una novità. È infatti pratica poco simpatica ma spesso usata da parte delle compagnie aeree allo scopo di vendere un numero di biglietti aerei superiore ai posti effettivi disponibili sull’aereo. La compagnia aerea Finnair non è nuova a situazioni del genere e, nel caso in cui dovesse rendersi responsabile di una situazione di overbooking, potrebbe essere tenuta a risarcire il passeggero per il danno subìto con un importo che può variare da 250, 400 o 600 euro, sempre a seconda della tratta che il volo deve percorrere.
Una situazione di Overbooking potrebbe verificarsi anche quando il numero di membri dell’equipaggio di un volo Finnair non è sufficiente per gestire tutti i passeggeri presenti sul velivolo: in queste occasioni cresce quindi la necessità di ridurre il numero di posti disponibili sull’aeromobile, vietando di fatto l’imbarco sull’aereo ad alcuni passeggeri.
Un caso di Overbooking può essere riconosciuto in modo abbastanza semplice: potrebbe accadere che Finnair non permetta di effettuare il check-in direttamente online sul suo sito web. Spesso, infatti, il viaggiatore viene invitato ad effettuare il check-in direttamente presso l’aeroporto nel giorno del volo per poi, una volta giunto al desk di accettazione, informarlo dell’impossibilità ad imbarcarsi sull’aereo.
Potrebbe anche accadere che qualche passeggero sia invitato volontariamente a rinunciare al volo ottenendo in cambio un rimborso Finnair sotto forma di voucher da utilizzare per futuri viaggi o prenotazioni. Una volta negato l’imbarco ed appurato che il passeggero ha diritto ad un indennizzo, Finnair dovrà garantire al passeggero un volo alternativo per raggiungere la destinazione finale del suo viaggio.
Risarcimento e Rimborso Finnair: facciamo un pò di chiarezza
Il Regolamento UE stabilisce che ai passeggeri, vittime di un disservizio aereo come ritardo del volo o cancellazione senza preavviso, può spettare anche un indennizzo fino a 600 euro in base alla tratta del volo. Questa compensazione può avvenire sempre se la compagnia avvisa il passeggero della cancellazione del volo con meno di 14 giorni dalla data di partenza del volo e se la cancellazione non è stata causata da una circostanza eccezionale. Il risarcimento non deve essere confuso con il rimborso del volo Finnair. Sebbene siano due cose che possono sembrare simili, ciascun passeggero può avere diritto a entrambi.
Per RISARCIMENTO FINNAIR, si indica la somma che spetta al passeggero in caso di volo in ritardo superiore a 3 ore, cancellazione del volo o overbooking quando è la compagnia aerea ad essere responsabile di questo tipo di disagi e può variare tra 250, 400 o 600 euro in base alla tratta del volo.
Per RIMBORSO FINNAIR si intende, invece, la restituzione dell’importo speso per acquistare il biglietto aereo, da parte della compagnia aerea. In questo caso il passeggero ne ha sempre diritto, specialmente se a seguito di un volo annullato non gli sia stata offerta la riprotezione su un nuovo volo per raggiungere la destinazione finale del suo viaggio; oppure, ne ha diritto anche se il passeggero abbia rinunciato al volo per scelta personale a causa di eventuali misure restrittive come in caso di problematiche relative agli spostamenti tra Stati e Regioni a causa della pandemia da Covid-19.
Il Mio Volo Cancellato analizza tutti i casi possibili per far ottenere a ciascun passeggero un consono risarcimento o rimborso Finnair per ritardo volo, imbarco negato, annullamento del volo e per eventuali spese sostenute dal passeggero a causa del volo perso. Può capitare infatti che i passeggeri chiedano solo il rimborso Finnair del volo senza sapere che, in alcune situazioni, può spettare loro anche il risarcimento.
Risarcimento e Rimborso Finnair: gratis con Il Mio Volo Cancellato
Vi sono altre condizioni che possono dare diritto alla richiesta di risarcimento o rimborso da parte di Finnair, come quando si perde la coincidenza a causa di un ritardo precedente con l’arrivo dei bagagli, che si tratti di smarrimento, danneggiamento o consegna in ritardo dello stesso.
Inviare un reclamo a Finnair e far valere i propri diritti in autonomia non è facile anche perchè le compagnie fanno di tutto per rendere difficile il percorso per i passeggeri nell’ottenere il rimborso o il risarcimento che gli spetta. Spesso, infatti, i motivi dei problemi con il volo vengono indicati in maniera sommaria, facendo diminuire le possibilità di successo quando un passeggero si muove in autonomia per ottenere un risarcimento o rimborso Finnair. Proprio per questo, il team de Il Mio Volo Cancellato arriva in soccorso dei passeggeri che non riescono o non possono far valere i propri diritti. Su questo sito affidabile per i rimborsi aerei potrete inviate subito e con facilità una richiesta di assistenza, così da tutelare i vostri diritti in modo assolutamente gratuito e senza costi.
Punti di forza de Il Mio Volo Cancellato sono appunto la rapidità e la gratuità del servizio. Affidando il vostro reclamo aereo agli esperti de Il Mio Volo Cancellato otterrete, gratis e senza costi, non soltanto il rimborso del biglietto Finnair ma anche, ove possibile, la compensazione pecuniaria che spetta a ciascun passeggero quando si verificano situazioni di disagio o problematiche. Tutto in linea a quanto stabilito dal Regolamento Comunitario 261/2004 per la tutela dei passeggeri del trasporto aereo.
Quando vi trovate davanti a situazioni di ritardo o altri problemi con il volo, non dimenticate di documentare il tutto con foto o video e di conservare fatture o scontrini di eventuali spese extra sostenute a causa dei disservizi avuti con Finnair in quanto potrebbero essere oggetto di ulteriore rimborso.
Non perdete tempo: quando viene inviato un reclamo per ottenere risarcimento o un rimborso da parte di Finnair bisogna considerare sempre il fattore tempo. Vi è un limite di tempo di 2 anni dalla data del volo per inviare un reclamo alla compagnia aerea quando si verificano situazioni di ritardo aereo, volo cancellato o in overbooking. Diversamente, per quanto riguarda un reclamo per problemi al bagaglio, i tempi sono molto più ristretti.
Assistenza Finnair in aeroporto
In caso di aereo in ritardo o cancellazione del volo, la compagnia Finnair aerea è tenuta a offrire ai passeggeri un voucher che permetta loro di acquistare qualcosa da mangiare oltre ad altre forme di assistenza. La Carta dei diritti del passeggero specifica che la compagnia è tenuta a fornire:
- pasti e bevande in proporzione al tempo di attesa;
- una sistemazione in hotel se è necessario soggiornare una notte (extra), trasporti inclusi;
- due telefonate, messaggi fax o email.
Non hai ricevuto alcuna assistenza da parte di Finnair? Se, nel caso di disagio con la compagnia aerea, hai dovuto sostenere delle spese per i servizi appena elencati potrai richiedere il rimborso da parte di Finnair, in proporzione al tempo di attesa, tramite il servizio gratuito offerto da Il Mio Volo Cancellato. Non devi fare altro che conservare scontrini o ricevute, che serviranno come prova documentata per ottenere il rimborso Finnair delle spese sostenute.
Compila il modulo ed invia il tuo reclamo per ricevere il risarcimento o rimborso Finnair che ti spetta senza sostenere alcun costo. Contatta gli esperti de Il Mio Volo Cancellato, sono al servizio dei passeggeri per aiutarli a far rispettare i propri diritti.