faq

FAQ – Frequently asked questions

  • Di cosa si occupa il sito internet ilmiovolocancellato.it?
    Il sito internet www.ilmiovolocancellato.it fornisce a tutti i viaggiatori la propria assistenza legale gratuita al fine di aiutarli ad ottenere il risarcimento dovuto in caso di disservizi causati dalle compagnie aeree come ad esempio ritardo del volo, volo cancellato, volo in overbooking, danneggiamento, smarrimento del bagaglio e/o consegna dello stesso in ritardo.

     

  • L’assistenza legale offerta dagli esperti del sito ilmiovolocancellato.it è davvero gratuita?
    Assolutamente si! Una volta accettato l’incarico, provvederemo a farci carico di tutte le spese necessarie per l’inoltro della richiesta di rimborso alla compagnia aerea.

    E anche successivamente, alcun importo sarà addebitato al passeggero, neppure nell’ipotesi in cui non dovesse vedersi riconoscere l’indennizzo da parte della compagnia aerea. Ci faremo carico, anche in questo caso, di tutte le spese sostenute.

    Il servizio offerto da Il Mio Volo Cancellato è gratuito in quanto eventuali costi sono posti a carico della compagnia aerea.

     

  • Quali tutele sono garantite a chi è vittima di un disservizio da parte di una compagnia aerea?
    In base alla normativa sia nazionale sia comunitaria, che è molto chiara nel fornire una tutela ad ampio raggio a tutti i viaggiatori che abbiano subito un disservizio da parte della compagnia aerea con cui si è viaggiato o si sarebbe dovuto viaggiare, ogni passeggero ha diritto ad un risarcimento che può arrivare fino a 600,00 Euro. L’importo di questo risarcimento è parametrato alla tratta che si sarebbe dovuto percorrere con il proprio aereo.

     

  • In quali casi spetta il riconoscimento di questo indennizzo?
    Spetta in caso di cancellazione del volo senza giustificato motivo, ritardo del volo alla partenza o all’arrivo, overbooking, negato imbarco, smarrimento o danneggiamento del bagaglio.

     

  • E a quale somma ho diritto?
    L’importo dell’indennizzo varia a seconda della lunghezza della tratta aerea che il tuo volo deve percorrere e va da un minimo di 250,00 euro ad un massimo di 600,00 euro:

    VOLO INTRACOMUNITARIO  IN RITARDO
    DISTANZA MENO DI TRE ORE PIU’ DI TRE ORE
    < 1500 KM € 0,00 € 250,00
    > 1500 KM € 0,00 € 400,00
    VOLO EXTRACOMUNITARIO IN RITARDO
    DISTANZA MENO DI TRE ORE PIU’DI TRE ORE
    < 1500 KM € 0,00 € 250,00
    > 1500 KM < 3500KM € 0,00 € 400,00
    > 3500 KM € 0,00 € 600,00

     

    VOLO INTRACOMUNITARIO CANCELLATO
    DISTANZA RIMBORSO
    <1500 KM € 250,00
    >1500 KM € 400,00
    VOLO EXTRACOMUNITARIO CANCELLATO
    DISTANZA RIMBORSO
    < 1500 KM € 250,00
    > 1500 KM < 3500 KM € 400,00
    > 3500 KM € 600,00

     

  • E nel caso in cui il disservizio della compagnia abbia influito negativamente sulle mie vacanze?
    Anche in questo caso, ove ricorrano gli estremi, è possibile agire nei confronti della compagnia aerea onde ottenere il risarcimento di tutti i danni che siano stati causati dal comportamento scorretto della stessa.

     

  • Perché dovrei chiedere assistenza agli esperti del sito ilmiovolocancellato.it?
    Molto spesso le compagnie aeree, a fronte dei numerosi reclami che quotidianamente vengono inoltrati da passeggeri vittime di disservizi, non riescono a far fronte tempestivamente alle singole richieste di indennizzo. Il viaggiatore, quindi, per veder riconosciuto un proprio diritto è costretto ad affidarsi all’assistenza di un legale, con ulteriore aggravio di spese a suo carico. Lo staff de ilmiovolocancellato.it intende offrire la propria assistenza legale in modo assolutamente gratuito.

     

  • Cosa devo fare per ottenere quanto mi spetta?
    Contattare i nostri esperti richiederà pochi minuti del tuo tempo! Basterà cliccare sull’icona “ottieni il tuo rimborso gratis” presente sul sito e, comunicandoci pochi dati relativi al tuo volo, saremo in grado di compiere tempestivamente uno studio di fattibilità sulla possibilità di richiedere o meno l’indennizzo che ti spetta.

     

  • Che documentazione è necessaria per richiedere la vostra assistenza?
    È sufficiente la prenotazione del volo accompagnata dal biglietto elettronico e/o dalla carta d’imbarco. Qualora il disservizio abbia cagionato ulteriori costi al passeggero, può rendersi utile produrre i documenti di tutte le spese effettivamente sostenute, per esempio gli scontrini fiscali degli acquisti effettuati.

     

  • Ho già inoltrato un reclamo alla compagnia aerea ma non ho ricevuto alcuna risposta. Posso ugualmente contattarvi?
    Certamente! Se entro qualche giorno dalla richiesta di rimborso non avete ricevuto alcuna risposta da parte della compagnia, contattateci immediatamente ed i nostri esperti saranno a vostra completa disposizione per farvi ottenere il rimborso di tutto ciò che vi spetta.

     

  • Come funziona l’assistenza fornita dallo staff de Il Mio Volo Cancellato?
    Il nostro meccanismo operativo è molto semplice. Una volta compilato il form presente sul nostro sito verrai ricontattato nel più breve tempo possibile da uno dei nostri collaboratori che provvederà personalmente ad assisterti nella pratica di rimborso. Di norma viene chiesto di inviare (ad esempio tramite e-mail) una copia della documentazione in tuo possesso (ad esempio prenotazione del volo, biglietto elettronico e/o carta d’imbarco, reclamo inoltrato alla compagnia aerea, etc…) unitamente alla copia di un documento di riconoscimento e ad un mandato che, preventivamente, avremo provveduto ad inviarti. La sottoscrizione del mandato è condizione necessaria per conferirci l’incarico di procedere nei confronti della compagnia.

     

  • Nello specifico come riuscite a farmi ottenere quanto dovuto?
    Una volta conclusa la fase preliminare deputata al contatto col passeggero e all’acquisizione di tutte le informazioni necessarie per effettuare un preventivo studio di fattibilità del reclamo, procederemo all’invio di una formale diffida nei confronti della compagnia aerea. Se all’esito di questa fase la compagnia aerea ancora non abbia provveduto a risarcire il nostro assistito, seguirà una fase giudiziale che si protrarrà fino al momento in cui il passeggero non ottenga l’integrale soddisfo di quanto dovuto.

     

  • Questa eventuale fase giudiziale comporta dei costi aggiuntivi?
    Assolutamente no. Anche ove si renda necessario procedere giudizialmente nei confronti della compagnia aerea il passeggero non dovrà sostenere alcun costo e se non dovesse, per qualsiasi motivo, ricevere l’indennizzo richiesto, noi ci faremo carico di tutte le spese sostenute.

     

  • Quanto tempo è necessario per ottenere l’indennizzo?
    Dipende. I meccanismi di liquidazione delle compagnie aeree non sono sempre gli stessi ma, in base alla nostra esperienza e salvo casi eccezionali, nel giro di pochi mesi dall’avvio della nostra pratica di rimborso ti vedrai riconoscere quanto ti spetta.

     

  • Ho viaggiato qualche tempo fa e ho subito un disservizio da parte della compagnia aerea. Sono ancora in tempo per ottenere l’indennizzo che mi spetta?
    Contatta immediatamente i nostri esperti che sapranno fornirti tutte le delucidazioni in merito al singolo caso che ti riguarda. L’azione di responsabilità nei confronti della compagnia aerea, infatti, può essere promossa entro due anni dall’arrivo a destinazione o dal giorno in cui l’aereo sarebbe dovuto arrivare.