-
Vueling bagaglio a mano, indice contenuti:
- Vueling bagaglio a mano: nuove regole 2025
- Bagaglio a mano Vueling: FLY e FLY GRANDE
- Check-in online e trasporto animali domestici
- Dimensioni bagaglio a mano Vueling
- Cosa portare nel bagaglio a mano con Vueling
- Vueling Bagaglio a mano smarrito: scopri cosa devi fare
Vueling bagaglio a mano: nuove regole 2025
Dal 2025 le regole per il bagaglio a mano di Vueling sono cambiate.
I passeggeri che avevano acquistato un biglietto con tariffa Basic, Optima o Family possono portare a bordo un solo bagaglio, oltre alla borsa degli acquisti fatti al Duty Free dell’aeroporto. Entrambi questi oggetti (bagaglio a mano e borsa del Duty Free) dovranno essere collocati al di sotto del sedile anteriore a quello del passeggero.
Dal 2025 Vueling ha cambiato le tariffe: se hai prenotato con le vecchie tariffe Basic, Optima, Family y TimeFlex, devi controllare le nuove condizioni che si applicano.
A partire dal 2025, le nuove tariffe riguardano solo 3 tipologie: puoi scegliere di viaggiare con un solo bagaglio a mano (Fly Light) o con le nuove tariffe FLY e FLY GRANDE.
FLY | FLY GRANDE |
---|---|
1 bagaglio a mano da riporre sotto il sedile | 1 bagaglio a mano da riporre sotto il sedile |
1 bagaglio da cabina o un bagaglio da 25 kg in stiva | 1 bagaglio da cabina |
Scegli il posto | Scegli il posto |
– | Bagaglio in stiva da 25 kg |
– | Cambi e cancellazione* |
– | Priorità in aeroporto* |
* “Cambi e cancellazione” include cambi di volo illimitati fino a 2 ore prima del volo e cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del volo (rimborso sotto forma di Credito di volo).
“Priorità in aeroporto” include banchi accettazione dedicati (negli aeroporti principali), fast track al controllo di sicurezza e imbarco prioritario.
Il bagaglio a mano da riporre sotto il sedile non potrà essere un trolley, uno zaino grande o una valigia ma un semplice oggetto personale come una borsetta da donna o un piccolo zaino. Le dimensioni del bagaglio a mano non dovranno essere maggiori di 40x20x30 cm.
Check-in online e trasporto animali domestici
Quando viaggi con Vueling devi tener presente che:
- Qualunque tariffa tu scelga, potrai aggiungere altri servizi singolarmente nelle fasi successive della prenotazione o anche in un secondo momento.
- Per includere il tuo animale domestico nella prenotazione devi prima selezionare l’opzione Fly Light e poi aggiungere il servizio di trasporto a bordo durante il processo di acquisto.
- Con le tariffe Fly o Fly Grande potrai fare il check-in quando vuoi, al termine della prenotazione. Se decidi di viaggiare con la tariffa Fly Light, il check-in sarà disponibile solo a partire da 7 giorni prima della partenza del volo.
- Se hai acquistato la tariffa Fly Light o Basic, durante el check-in online ti verrà assegnato casualmente un posto gratuito. Se non ce ne sono più disponibili, riceverai comunque un posto gratuito in aeroporto.
- Se riscatti un codice promozionale per ottenere uno sconto, potrai scegliere solo tra le vecchie tariffe Basic, Optima, Family o TimeFlex.
Bagaglio a mano Vueling: secondo collo gratis
Chi può portare a bordo il secondo bagaglio Vueling gratis? Le indicazioni per l’imbarco del bagaglio con Vueling cambiano a seconda del tipo di biglietto acquistato.
I passeggeri che hanno acquistato il biglietto con la vecchia tariffa Time Flex possono portare a bordo un secondo bagaglio grande (max 55x40x20cm e 10 Kg di peso) in maniera gratuita.
Anche i clienti Premium, chi viaggia con un bebè o i passeggeri che hanno richiesto il servizio di assistenza all’aeroporto possono portare in cabina, oltre al proprio oggetto personale, un secondo bagaglio, indipendentemente dalla propria tariffa
Dimensioni bagaglio a mano Vueling
Vueling permette l’imbarco in cabina di un bagaglio a mano di dimensioni massime 55x40x20 cm e peso 10 Kg se acquistato con tariffa FLY o FLY GRANDE.
Per tutti biglietti Vueling acquistati con FLY LIGHT, il bagaglio che si porta in cabina dovrà essere un semplice oggetto personale come una borsetta da donna o un piccolo zaino.
Le dimensioni di questo bagaglio a mano non dovranno essere maggiori di 40x20x30 cm.
Quanto si paga se il bagaglio a mano è più grande di quanto stabilito da Vueling
Come tutte le compagnie aeree, di linea o low cost, Vueling consiglia di controllare attentamente le dimensioni del bagaglio a mano.
Se, al momento dell’imbarco il bagaglio non dovesse essere conforme alle indicazioni di peso e grandezza verrebbe inviato al gate per provvedere all’imbarco in stiva.
Il bagaglio a mano verrebbe quindi trattato come un secondo collo da stiva il cui costo d’imbarco sarebbe a carico del proprietario. Il costo di questa soluzione potrebbe arrivare fino a 59€ in più sul prezzo del biglietto.
Cosa si intende con “bagaglio troppo grande”? Cosa succede se il bagaglio a mano sfora di 2 cm?
Per eccedenze così ridotte non succede niente ma se le dimensioni cominciano a superare quelle indicate di 5 cm si incorre nella penale e il bagaglio a mano viene inviato alla stiva.
La logica che soggiace a queste direttive è sempre quella della sicurezza. Trolley, valigie, borsoni troppo grandi non possono essere riposti sotto il sedile e nella cappelliera e potrebbero ostacolare il libero movimento in cabina.
Cosa portare nel bagaglio a mano con Vueling
La politica degli oggetti ammessi in cabina da Vueling non si discosta da quella delle altre compagnie aeree.
I liquidi sono ammessi fino a un massimo di un litro e devono essere contenuti in contenitori della capienza massima di 100 ml che, a loro volta, dovranno essere inseriti all’interno di buste trasparenti richiudibili.
Per quanto riguarda gli oggetti che è possibile trasportare Vueling segue le indicazioni delle normative internazionali.
Oggetti vietati:
Vueling Bagaglio a mano smarrito: scopri cosa devi fare
Una volta imbarcato in stiva il bagaglio a mano può subire gli stessi disservizi di quello da stiva ovvero smarrimento, ritardo o danneggiamento.
Se al tuo bagaglio Vueling è capitato uno di questi inconvenienti hai diritto al rimborso e a un risarcimento bagaglio in base al danno subito.
Una volta compilato il modulo P.I.R. (Property Irregularity Report) – che dovrai aver cura di completare prima di uscire dall’area doganale– contatta i nostri esperti che ti aiuteranno in maniera competente e gratuita a fra valere i tuoi diritti di passeggero e a ottenere l’indennizzo che ti spetta.
Nel nostro approfondimento dedicato allo smarrimento del bagaglio puoi trovare tutte le informazioni che ti aiuteranno a capire come muoverti e puoi anche verificare se hai diritto al risarcimento con il nostro apposito strumento.