Tutto quello che devi sapere sulla assicurazione volo aereo

assicurazione voli

    Assicurazione voli:

  1. Assicurazione voli: quali sono i rischi coperti dalla polizza?
  2. Cosa copre l’assicurazione annullamento viaggio?
  3. Regolamento UE 261 vs Assicurazione Volo Privata
  4. Quanto costa l’assicurazione volo aereo?
  5. Le migliori assicurazioni di viaggio
  6. La polizza rischio volo
  7. Problemi con i voli? Fatti aiutare da ilMioVoloCancellato

Un viaggio è sempre un’ incognita, e per questo è importante affrontarlo con tranquillità, pianificando ogni cosa, e soprattutto analizzando possibili rischi e relative soluzioni.

Perciò, prima di prenotare un volo aereo, le domande che i viaggiatori si pongono, sono tante, in particolare quelle relative a eventuali imprevisti, che possono palesarsi sia prima sia dopo la partenza.

Fortunatamente, si può stipulare una assicurazione voli che copre un buon numero di spiacevoli inconvenienti.

 

Assicurazione voli: quali sono i rischi coperti dalla polizza?

In primo luogo, è molto importante conoscere i dettagli e le condizioni dell’assicurazione voli, perché ciò ci permette di sapere in quali casi, sarà possibile richiedere un risarcimento.

Ovviamente le condizioni contenute in una polizza sono diverse in base alla compagnia che si sceglie.

In generale, le assicurazioni sul volo aereo coprono in caso di malattia o infortunio intervenuti nel momento della stipula del contratto. Stesso discorso vale per malattia di un familiare, problemi gravi di lavoro, come sospensione o licenziamento, furto o incendio in casa.

Tali eventi non sono prevedibili, per cui sono considerati casi improvvisi, indipendenti dalla propria volontà. Di conseguenza, le assicurazioni sui voli aerei non coprono gli eventi che non hanno carattere di imprevedibilità, come problemi di salute sopraggiunti in seguito a patologie pregresse.

Per richiedere un risarcimento è necessario esibire la documentazione che attesti i diversi casi verificatisi, come ad esempio certificati medici, denunce ecc.

Nell’assicurazione di viaggio è inclusa la polizza di annullamento volo; si tratta di una polizza che concede un risarcimento per un volo annullato per particolari motivi, elencati nella assicurazione volo.

Oltre al risarcimento per annullamento volo, la polizza di viaggio include l’assicurazione su smarrimento, furto di bagaglio, spese mediche in caso di incidente e assistenza medica durante il viaggio.

 

Cosa copre l’assicurazione annullamento viaggio?

Le spese coperte dalla polizza di annullamento volo aereo sono:

  • Spese hotel, alloggio, B&B, villaggi ecc.
  • Biglietti per eventuali spostamenti, viaggi;
  • Spese per tour operator;
  • Costi per un nuovo viaggio

 

Regolamento UE 261 vs Assicurazione Ritardo e Volo Cancellato Privata

Quando voli dall’Europa o con compagnie europee, il Regolamento CE 261/2004 ti tutela in caso di disservizi aerei e prevede:

  1. Assistenza in aeroporto (pasti, bevande, alloggio se necessario)
  2. Rimborso del biglietto o imbarco su volo alternativo
  3. Risarcimento in denaro fino a 600€ (per ritardi superiori a 3 ore o cancellazioni)

Questi diritti si applicano soltanto quando è la compagnia ad essere responsabile di questi disservizi. In caso di “circostanze straordinarie” (come condizioni meteo avverse o scioperi), la compagnia è esonerata dal pagare un indennizzo.

Aereo in fase di atterraggio

Photo: Pascal Meier | Unsplash

Una assicurazione per volo cancellato o in ritardo privata aggiunge valore a questi diritti. Infatti, l’assicurazione viaggio con copertura specifica per volo cancellato o in ritardo interviene proprio dove la normativa europea si ferma, offrendo:

  1. Protezione per cause non coperte dal Regolamento UE (maltempo, scioperi, problemi sanitari personali)
  2. Rimborso immediato senza dover fare causa alla compagnia aerea
  3. Copertura spese extra (hotel, trasporti alternativi, pasti)
  4. Indennità forfettaria per il disagio subìto, indipendentemente dalla causa
  5. Assistenza dedicata 24/7

In sintesi: mentre il Regolamento UE ti tutela quando la colpa è della compagnia aerea, l’assicurazione ti protegge in tutti gli altri casi, offrendoti una rete di sicurezza completa ad un costo ovviamente maggiore.

 

Quanto costa l’assicurazione volo aereo?

Il costo dell’assicurazione voli aerei parte da un minimo di 15 euro fino ad arrivare ai 30 euro per voli nazionali e fino ai 150 euro per voli internazionali.

Ovviamente, il costo può variare ulteriormente soprattutto in base ai servizi richiesti, molti dei quali sono specifici e prevedono risarcimenti anche di spese ingenti.

Altri elementi che concorrono alla determinazione del costo della assicurazione voli sono: durata del viaggio, assistenza a familiari, assistenza stradale e così via.

 

Le migliori assicurazioni di viaggio

Quali sono le migliori assicurazioni di viaggio? Secondo il parere degli esperti le migliori assicurazioni sono:

  • Columbus Assicurazioni Viaggio
  • Frontier Assicurazioni Viaggio.
  • AXA Assistance Assicurazione Viaggio
  • Coverwise Assicurazione Viaggio
  • Allianz Global Assistance
  • Viaggi Sicuri
  • Europ Assistance
  • Ergo Assicurazione Viaggi

 

Molte di queste compagnie di assicurazione voli operano in numerosi paesi e dispongono di una rete internazionale di assistenza che permette di ricevere assistenza e cure adeguate per ogni tipo di problema.

I servizi presenti nelle polizze sono molto completi e prevedono anche invio di un medico in un paese estero, soggiorni per i familiari dell’infortunato, il prolungamento del viaggio, il rimpatrio e così via.

In ogni modo è necessario informarsi bene prima di partire sui diversi tipi di polizza assicurativa voli aerei, per essere sicuri di affrontare il viaggio con il massimo della serenità.

Di solito le polizze viaggio oltre a garantire un’assistenza completa per problemi di salute e infortuni, hanno massimali illimitati spese mediche per alcune mete in particolare, come Canada e Stati Uniti.

Anche se in alcuni casi i costi della assicurazione voli aerei sono alti, resta comunque la cosa più importante a cui pensare, sempre con la speranza che non accadrà nulla e che fili tutto liscio.

 

La polizza rischio volo

La polizza rischio volo o assicurazione viaggio è un contratto che tutela i viaggiatori da probabili inconvenienti durante, prima e dopo il viaggio.

L’annullamento del volo, problemi di salute, furto o smarrimento del bagaglio sono i rischi più frequenti che l’assicurazione volo aereo copre. È dunque fondamentale sapere che con la polizza rischio volo si sta sottoscrivendo un contratto contro rischi vari.

Infine, ogni compagnia offre tariffe e varianti diverse, come polizze per viaggio in coppia o in famiglia, Viaggi Italia, viaggi per sport e avventura, viaggi studenti e viaggi di gruppo, viaggi per business.

L’assicurazione rischio volo o polizza volo aereo serve a tutelare contro inconvenienti improvvisi e a limitare gli eventuali danni occorsi.

 

Problemi con i voli? Fatti aiutare da ilMioVoloCancellato

Il tuo volo ha avuto un ritardo o una cancellazione negli ultimi due anni? Sei ancora in tempo per ottenere un risarcimento, siamo qui per aiutarti!

IlMioVoloCancellato è il portale dedicato ai reclami aeri ed è specializzato nell’assistere i passeggeri per ottenere i rimborsi dalle compagnie aeree e dalle assicurazioni.
Grazie a noi potrai ottenere tutto il supporto necessario per ricevere prima di chiunque altro il rimborso

IlMioVoloCancellato è:

  1. Velocità ed efficienza: il nostro sistema automatizzato riduce i tempi di attesa e rende la procedura semplice e veloce.
  2. Sostenibilità: gestione innovativa e rispettosa del Pianeta senza spreco di carta per ridurre le emissioni di CO2.
  3. Esperienza: con oltre 11 anni di lavoro al fianco dei passeggeri siamo diventati il miglior sito per rimborsi aerei.
  4. Affidabilità: più di 100.000 casi vinti su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
  5. Trasparenza: nessun costo, se non vinciamo non ci devi nulla.

Richiedi tutto il supporto di cui hai bisogno inviando una richiesta di rimborso per il tuo caso, siamo qui per aiutarti.