Aeroporto Bergamo Orio al Serio

Rimborsi Ritardi e cancellazioni Ryanair
Photo:

Cosa fare in caso di volo in ritardo o cancellato. Una guida completa sull’assistenza clienti, lo shopping e i negozi presenti all’Aeroporto di Orio al Serio di Bergamo; tutti i servizi, parcheggi, ristorazione, autonoleggio o noleggio con conducente per raggiungere tutte le mete preferite.

Guida ai Servizi Aeroporto Bergamo Orio al Serio:

 

Milano Bergamo Orio al Serio: Volo cancellato o ritardo volo aereo? Ecco cosa puoi fare in Aeroporto

Il tuo volo è stato cancellato o ha subito un ritardo? Ti trovi in Aeroporto e non sai cosa fare per ingannare il tempo? Nessun problema, all’aeroporto di Orio al Serio Bergamo non c’è tempo per la noia.

 

Aeroporto di Orio al Serio di Bergamo: i servizi

Le principali compagnie aeree che operano all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio sono: Air Albania, Albastar, easyJet, ITA Airways, Neos, Ryanair, Turkish Airlines, Volotea, Vueling e Wizz Air.

L’Aeroporto Internazionale di Orio al Serio si trova a cinque chilometri dalla città di Bergamo. All’interno dell’aeroporto i passeggeri possono trovare tantissimi servizi utili, come il deposito bagagli, l’ufficio oggetti smarriti e le agenzie di cambio valuta. Inoltre la città è ben collegata con altri luoghi, infatti, grazie all’autonoleggio o noleggio con conducente sarà possibile raggiungere qualsiasi meta. In ogni caso si può usifruire anche di altri mezzi di trasporto come autobus e treni, oltre a Flixibus per tratte più lunghe.

L’aeroporto di Orio al Serio accoglie, ogni anno, milioni di viaggiatori e confina anche con i comuni di Grassobbio, Seriate, Azzano e Zanica. Un efficiente punto informazioni permette di conoscere le procedure per l’imbarco in tutta sicurezza, le norme sui bagagli, il trasporto di animali e di minori, oltre a tantissime informazioni per qualsiasi esigenza o bisogno.

L’aeroporto di Orio al Serio ha al suo interno un Pronto soccorso e una farmacia, un ufficio informazioni e oggetti smarriti, il servizio Fast track, che permette un accesso rapido al controllo, senza dover aspettare in coda. Si tratta di un lettore ottico, che permette ai passeggeri di accedere rapidamente ai terminal. Il servizio Fast track può essere acquistato on line oppure ai distributori automatici presenti nell’aeroporto. I viaggiatori, grazie a questo speciale servizio, possono accedere alla sala Vip Lounge per attendere i voli, in modo confortevole. La Vip Lounge dà accesso a riviste e quotidiani, postazioni di lavoro, WiFi gratuito, personale dedicato, snack e drink.

La Vip Card versione Standard o Plus è invece la carta che offre anche tanti altri privilegi ed è possibile acquistarla sempre sul sito dell’aeroporto Orio al Serio.

Infine, questa card permette di usufruire di sconti e agevolazioni nei punti vendita Aeronautica Militare, Briciole Bar, Carpisa, Kimbo, Bottega dei sapori, Mc Donald’s e tanti altri.

Un altro interessante sevizio offerto dall’aeroporto, è Bergamolynk, che consente di organizzare un viaggio, utilizzando l’aeroporto come polo di collegamento. Infatti, acquistando due biglietti attraverso il circuito si potrà raggiungere la destinazione passando dall’aeroporto Orio al Serio. L’aeroporto diventa connettore per l’intero viaggio.

Attraverso il sito dell’Aeroporto sarà, inoltre, possibile conoscere i numerosi parcheggi auto convenzionati, e di conseguenza poter parcheggiare la propria auto a prezzi convenienti anche per periodi lunghi.

Nello stabile antistante all’aeroporto lato partenze, l’ufficio anagrafe del comune di Orio al Serio rilascia documenti d’identità immediate, in caso di smarrimento, per figli minori, proroga della validità, documenti deteriorati e altri casi simili. Il servizio rilascio documenti è attivo dalle 8.00 alle 15.00 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 8.00 alle 12.00. L’ufficio in aeroporto è raggiungibile telefonicamente allo 035330325.

Inoltre, sul portale dell’aeroporto, in una sezione dedicata – Informazioni, suggerimenti, reclami sarà possibile compilare un form con una richiesta di informazioni o semplicemente per esporre un reclamo per un disservizio in aeroporto.

Una curiosità. In aeroporto è possibile richiedere il certificato di battesimo al volo, che attesta la prima partenza dall’Aeroporto di Milano Bergamo. Si ottiene compilando semplicemente un modulo e costa 5 €. Il certificato nominativo sarà spedito direttamente al proprio domicilio.

Presso la biglietteria è attivo un punto Dhl Express dal quale si possono spedire e ricevere merci, documenti, effettuare, acquisti online o gestire eventuali resi con una tariffa chiara e vantaggiosa e un servizio semplice e veloce, grazie al personale addetto presente in loco.

I passeggeri in transito all’Aeroporto di Orio al serio possono usufuire di un’altra esclusiva prestazione: BGY TOP. Lo speciale servizio riserva alla clientela il trasporto bagagli, l’accoglienza esclusiva da parte di hostess dedicata nella Check-in Lounge e assistenza nelle procedure di check-in estese anche agli accompagnatori.

Inoltre dà diritto al transito nel canale Fast Track per l’accesso rapido ai controlli di sicurezza con hostess a disposizione fino al momento dell’imbarco, possibilità di richiedere un servizio esclusivo di “personal shopping” per essere accompagnati nei punti vendita aeroportuali, e infine, imbarco con minibus.

La figura del Personal Shopper è molto importante e utile, per fare gli acquisti desiderati in modo sicuro e senza perdite di tempo prezioso. Infatti, si tratta di una figura professionale altamente qualificata e conoscitrice delle case di moda e dei marchi più importanti e affermati sul mercato, garanzia di qualità e affidabilità.

 

Negozi e ristoranti all’aeroporto di Orio al Serio

Lo scalo di Orio al Serio dispone di tutti i servizi per rendere l’attesa dei viaggiatori piacevole e rilassante. Qui si trovano negozi di abbigliamento, oggettistica, souvenir, giornali e prodotti tipici. L’offerta di bar e ristoranti è davvero notevole, in aeroporto, infatti, si possono fare spuntini e pranzi, gustose colazioni in un ambiente rilassante e con personale altamente professionale.

Perfino gli operatori dell’aeroporto e i residenti della zona di Orio al Serio usufruiscono dei servizi offerti dallo scalo. L’aeroporto è il luogo dove acquistare biglietti aerei in tutta comodità, fare una pausa caffè o pranzare e fare shopping nei numerosi negozi presenti. I negozi sono scelti dai residenti per la vasta gamma e la qualità dei prodotti offerti.

Food Lounge A9 – A10 – A11 è la piazzetta delle eccellenze enogastronomiche d’Italia. Marchi come Beretta, Franciacorta, Placibus, Elav, birre artigianali, arricchiscono l’offerta del Made in Italy. I negozi spaziano dal marchio Aeronautica Militare alla Bottega dei sapori, Carpisa, DMail, Timberland, Unieuro e tanti altri. Ogni giorno, quindi, l’Aeroporto di Bergamo è frequentato non solo da viaggiatori di passaggio, ma anche da residenti e clienti abituali, che trovano in uno degli scali più importanti d’Italia, qualsiasi prodotto o servizio necessitino.

 

Dove dormire all’aeroporto di Orio al Serio

Chi desidera dormire in aeroporto può prenotare una cabina al piano terra, in alternativa nelle vicinanze dell’aeroporto sono disponibili diverse soluzioni per pernottare. A circa sei chilometri da Orio del Serio si trova il B&B Casa Dori, mentre a circa due chilometri, Punto Orio e Casa Matilda, che offrono prezzi contenuti e ottimi servizi. In particolare il B&B Casa Matilda, che si trova nel comune di Seriate ha di fronte la fiera Promoberg. Barbara B&B, nel comune di Azzano San Paolo, invece dispone di ampie camere e un’accogliete area piscina per piacevoli ore di relax.

 

Dove si trova l’Aeroporto di Orio al Serio

L’Aeroporto di Milano Bergamo o Aeroporto Internazionale Il Caravaggio si trova in un territorio fra i più popolati d’Italia, poco distante da Milano, Bergamo e Brescia. Sono circa Nove milioni di residenti che raggiungono l’aeroporto in poco più di un’ora. I collegamenti con le zone confinanti, ma anche con territori più distanti sono ottimi e veloci.

Il comune di Orio al Serio, dista circa 5 km dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; inoltre, copre fette di territorio dei comuni di Grassobbio e Seriate.

La rete di trasferimenti e trasporto dall’aeroporto di Orio al Serio è efficientissima e varia. Migliaia di viaggiatori, ogni giorno raggiungono l’aeroporto con Atb, l’azienda trasporti di Bergamo, Trenitalia, Autostradale, trasporto passeggeri con pullman, Flixbus, Taxi Bergamo e infine sono diverse le compagnie di noleggio auto con conducente.

La regione Lombardia ha numerose mete turistiche, come città d’arte di grande interesse, località di montagna e paesaggi lacustri (basti pensare al lago di Como e al lago di Garda, da sempre mete ambite da turisti di tutto il mondo).

 

La storia dell’aeroporto internazionale di Orio al Serio

La storia dell’aeroporto di Orio al Serio inizia nel 1937, anno della sua nascita per scopi militari. Successivamente, dopo la Seconda Guerra mondiale alcuni gruppi commerciali insieme a istituti bancari della zona diedero vita, a un comitato, che aveva lo scopo di dare un aeroporto civile alla città di Bergamo. Nel 1970 fu costituita la “Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio”.

Nell’agosto del 2022, l’aeroporto di Bergamo ha aumentato in modo esponenziale il suo traffico aereo e di passeggeri, a causa della chiusura temporanea dell’aeroporto di Linate – Milano. In quell’occasione Orio al Serio si è dimostrato uno scalo capace di supportare un traffico di oltre un milione di passeggeri. Oggi, l’aeroporto è il quarto scalo italiano per numero di passeggeri.

 

Aeroporto e dintorni (luoghi da visitare e attrazioni turistiche)

Orio al Serio è un interessante luogo da visitare, in poco tempo. La Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, risalente al XVI secolo ha un’unica navata e quattro cappelle. Gli affreschi di Vincenzo Angelo Orelli e la Madonna col Bambino di Francesco Zucco sono opere eccezionali che vale la pena ammirare. Oriocenter è un centro commerciale fra i più grandi d’Italia, dove passare piacevolmente del tempo, facendo ottimi acquisti.

A pochi chilometri dall’Aeroporto di Orio al Serio si trova la città di Bergamo, facilmente raggiungibile per una fuga romantica o per una breve visita. Chi deciderà di vedere Bergamo potrà scoprire un meraviglioso panorama dalla Rocca, ammirare il Duomo e Piazza Duomo. La città alta è raggiungibile attraverso la suggestiva funicolare, il cui percorso attraversa antiche mura venete, che in passato servivano a difendere la città dai nemici.

Il cuore della storia di Bergamo si trova in Piazza Vecchia; il Palazzo della Ragione, la Torre Civica, la Fontana del Contarini e la Biblioteca Angelo sono le attrazioni da non perdere. Piazza del Duomo è un’opera d’arte di rara bellezza. A Bergamo si trovano anche numerose pasticcerie e caffè storici, dove trovare ristoro e prodotti locali d’eccellenza. Chi ha voglia di immergersi nella natura, invece, può raggiungere a poca distanza dalla città, Valle Imagna, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui è possibile fare trekking e godere di uno dei paesaggi più interessanti e suggestivi in assoluto.

Chi ama lo shopping e un po’ di sano caos, dall’aeroporto Orio al Serio può raggiungere Milano in treno o con il servizio di noleggio auto con conducente. Il Duomo di Milano è la tappa principale, ma anche fare un giro da Vip per negozi nella capitale della moda, non è una possibilità da escludere.

Passeggiando per Milano, e provenendo da Via Dante verso Piazza del Duomo, si arriva all’ingresso di un monumento simbolo, Castello Sforzesco. Chi ama l’arte troverà interessante il Museo delle arti decorative, le collezioni preistoriche del Museo Archeologico, Il Museo di Arte Antica, con gli affreschi della famiglia Sforza e diverse sculture.

Se invece ci interessano paesaggi d’altro tipo, è possibile raggiungere il lago di Como o il lago di Garda. La stagione ideale per visitare tali località è la primavera, il centro storico di Como è molto suggestivo, e gli aliscafi offrono la possibilità di ammirare dal lago le bellezze della città e il suo meraviglioso panorama incastonato fra lago e montagne.

 

ilMioVoloCancellato: I servizi offerti all’aeroporto di Orio al Serio

L’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio è una delle tre basi operative principali di Ryanair, insieme all’aeroporto di Dublino-Cork e all’aeroporto di Londra-Stansted. Nello scalo operano anche tante altre compagnie aeree di respiro internazionale, e sul sito web dell’aeroporto è possibile consultare i voli e le destinazioni quotidianamente.

Il Mio Volo Cancellato è leader nell’assistenza al risarcimento aereo in ritardo o volo cancellato. Il portale offre assistenza immediata attraverso numerosi canali fra cui whatsapp, assistenza telefonica e form di contatto.

IlMioVoloCancellato è un servizio senza costi per i passeggeri, e grazie alle numerose sezioni presenti, i viaggiatori troveranno notizie in tempo reale, curiosità, oltre alle informazioni relative a voli aerei e cancellazione voli.

Il blog aziendale presente sul sito raccoglie ogni tipo d’informazione utile ai passeggeri: le mete e i viaggi da scegliere, consigli di viaggio, mini guide per organizzare vacanze e viaggi senza lasciare nulla al caso ed evitando brutte sorprese.

Vi raccontiamo come organizzare una vacanza, quali compagnie e quali voli preferire, come ottenere risarcimenti danni per disguidi con le compagnie. Navigando sul nostro sito potrete scoprire dettagli sulle assicurazioni voli, i diritti dei passeggeri, piccoli trucchi per chi viaggia, come fare un cambio volo, cosa fare, in caso di bagaglio smarrito, come risparmiare sui biglietti aerei, informazioni relative a tutte le compagnie aeree e ai voli nazionali e internazionali.

 

Rimborso Volo cancellato o aereo in ritardo

Il nostro volo è stato cancellato o ha subìto un ritardo? Qual è il primo passo fondamentale da compiere? La prima cosa da fare, prima di dedicarsi ad altre attività è verificare immediatamente se esistono le condizioni per ricevere un rimborso per il volo cancellato o risarcimento ritardo volo. In questo periodo post-Covid non è un mistero, chi si sposta sta andando incontro a numerosi inconvenienti, proprio per la mancanza di personale addetto di terra e di volo, situazione creatasi a causa dei lunghi mesi della chiusura per Pandemia.

Non bisogna perdersi d’animo però, ogni problema ha una soluzione. Consultando il sito ilmiovolocancellato troverete assistenza immediata e potrete conoscere rapidamente se avete diritto al rimborso volo. Infatti, mettendosi in contatto con i nostri esperti, compilando comodamente il form on line, o utilizzando gli altri canali di contatto si riceveranno tutte le informazioni utili sul volo cancellato o in ritardo.

Potrete raggiungere i nostri consulenti anche comodamente a mezzo Whatsapp ai seguenti numeri dedicati: 3920169110 – 3920169110

Dopo aver ricevuto rassicurazioni e informazioni sul nostro volo in ritardo, nonostante l’inconveniente, e anche se ci troviamo in aeroporto, siamo fortunati. Infatti, nell’attesa del volo, all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio si può occupare il tempo in mille modi diversi, concedendoci un po’ di ristoro e relax.