
- Rimborso Volo cancellato Volotea o in ritardo: viaggiatori tutelati dal Regolamento EC261
- Rimborso Volo Cancellato Volotea: cosa fare
- Reclamo Volotea per ritardo volo
- Problemi con Volotea: diritto assistenza in aeroporto
- Rimborsi e risarcimenti Volotea: a cosa ha diritto il passeggero?
- Richiesta rimborso Volotea in autonomia
- ilMioVoloCancellato: viaggiatori tutelati da specialisti in risarcimenti Volotea
- Come ottenere Risarcimenti Volotea con ilMioVoloCancellato
- Come annullare un volo Volotea
- Voucher Volotea: quando è possibile ottenere il rimborso
Rimborsi e risarcimento Volotea
Guida ai Rimborsi e al risarcimento Volotea
Se avete prenotato un volo con la compagnia aerea Volotea, è bene sapere che in caso di problemi sarà possibile ottenere da Volotea risarcimenti a seconda dei casi e anche il rimborso del biglietto aereo.
In questa guida ai rimborsi e risarcimento Volotea vi spieghiamo come ottenere indennizzi in caso di problemi in maniera completamente gratuita.
Avete richiesto a Volotea un rimborso o un risarcimento del volo ma non avete ricevuto risposta? Siete sul sito che fa per voi.
Rimborso Volo cancellato Volotea o in ritardo: viaggiatori tutelati dal Regolamento EC261
Il Regolamento Europeo EC261 stabilisce i diritti dei viaggiatori e definisce le forme di indennizzo in caso di cancellazione del volo senza giustificato motivo da parte della compagnia aerea o a seguito di un grave ritardo aereo.
A seguito di un ritardo o ad una cancellazione del volo cause da attribuire esclusivamente la compagnia aerea, ciascun passeggero potrebbe essere eleggibile di un risarcimento volo in denaro.
Un risarcimento del volo dovuto ad un ritardo aereo o ad un volo annullato può variare da un minimo di 250 € fino ad un massimo di 600 € in base alla tratta percorsa dall’aereo come indicato nella prospetto risarcimenti Volotea:
Voli fino a 1500 km Voli fino a 3500 km Voli oltre 3500 km es. Napoli - Milano es. Roma - Helsinki es. Roma - Tokyo 250€ 400€ 600€
Ci sono alcune circostanze straordinarie che possono evitare alle compagnie aeree di erogare un risarcimento, come vedremo in seguito.
Se invece ritardi o cancellazioni il ritardo sono da imputare a problemi tecnici, motivi operativi o dallo sciopero del personale della compagnia aerea, è probabile che ogni passeggero possa essere eleggibile di un risarcimento ai sensi del Regolamento EC 261.
Volo cancellato Volotea cosa fare?
Il diritto al rimborso Volotea è legato a diversi presupposti e regole. I casi in cui si ha diritto ai rimborsi Volotea sono diversi e, tra questi, la cancellazione di un volo che può avvenire per svariati motivi.
E’ importante provare ad informarsi su cause e motivi della cancellazione del volo Volotea direttamente in aeroporto in modo da verificare se ci sono le condizioni per inoltrare un reclamo e ottenere un indennizzo Volotea per il danno subìto.
- Chiedere informazioni al personale Volotea sulla cancellazione del volo
- Fare foto a tabelloni di arrivi e partenze
- Controllare il meteo e le partenze di altri voli
Più informazioni si possiedono più aumentano le possibilità di ottenere un risarcimento Volotea.
Se la compagnia è ritenuta responsabile dell’ annullamento del volo infatti, sarò tenuta ad erogare un risarcimento in denaro fino a 600€ per ciascun passeggero.
Volotea voli cancellati quanto preavviso per ottenere i rimborsi?
Da tener presente, ai fini dell’ottenimento di rimborsi o indennizzi in caso di cancellazione del volo, con quanto tempo prima avviene l’annullamento del volo Volotea rispetto alla data di partenza.
Avvisi Volotea voli cancellati:
- entro 14 giorni: rimborso biglietto Volotea
- dopo 14 giorni: possibilità di risarcimento Volotea
- nessun preavviso: possibilità di risarcimento Volotea
- circostanze eccezionali: rimborso biglietto Volotea
Reclamo Volotea per ritardo volo
Per quanto riguarda il ritardo aereo, ci sono possibilità di ottenere un risarcimento Volotea quando volo subisce, all’arrivo, un ritardo importante.
Un ritardo del volo può verificarsi per motivi di natura tecnica come un guasto meccanico al velivolo, per motivi operativi o a causa di circostanze eccezionali come in caso di forte maltempo o per questioni di sicurezza.
Può capitare che le compagnie aeree, possano utilizzare lo stesso aeromobile per percorrere la stessa tratta più volte al giorno al fine di effettuare più voli possibili. Per motivi di sicurezza, questi aerei sono soggetti a verifiche e manutenzioni programmate prima di ripartire che possono causare ritardi.
In caso di arrivo a destinazione con un ritardo superiore o uguale a 3 ore ogni passeggero potrebbe ottenere un risarcimento Volotea per il danno subìto.
Anche in situazione di ritardo del volo è importante informarsi sui motivi del differimento del volo direttamente in aeroporto.
Chiedi i motivi del ritardo al personale Volotea | |
Scatta foto ai tabelloni in aeroporto di arrivi e partenze | |
Verifica le condizioni meteo e le partenze di altri voli |
In caso di ritardo volo di una certa entità, la compagnia aerea Volotea, se ritenuta responsabile dell’arrivo in ritardo dell’aereo, è obbligata a corrispondere un rimborso al passeggero e, in alcuni casi, anche ad erogare un risarcimento da quantificare in base alla tratta percorsa dall’aereo per raggiungere l’aeroporto di destinazione.
Ritardo meno di 3h: | non spetta il risarcimento | |
Ritardo di 3h: | possibilità di ottenere fino a 600€ di risarcimento | |
Ritardo superiore 5h: | possibilità di rinuncia al volo ottenendo lo stesso un risarcimento |
Problemi con Volotea: diritto assistenza in aeroporto
In caso di un volo cancellato o in ritardo, la compagnia aerea Volotea dovrà comunque garantire assistenza gratuita ai passeggeri durante l’attesa del volo fornendo voucher per poter acquistare pasti e bevande e permettere ai passeggeri di effettuare due chiamate telefoniche o inviare fax.
Rimborsi e Risarcimenti Volotea: a cosa ha diritto il passeggero?
In caso di problemi con Volotea il viaggiatore potrebbe aver diritto a:
- Rimborso del biglietto Volotea: cioè la restituzione da parte della compagnia aerea Volotea della cifra spesa per acquistare il biglietto aereo.
- Risarcimento volo Volotea: indica la somma, da quantificare in base alla tratta del volo, che spetta al passeggero quando si verificano situazioni di: ritardo aereo di almeno tre ore, volo cancellato o negato imbarco per overbooking. se la compagnia aerea è ritenuta responsabile del disservizio causato ai viaggiatori.
E’ importante sottolineare che i passeggeri hanno sempre diritto al rimborso del biglietto Volotea specialmente se, dopo una cancellazione non sia stata offerta la ricollocazione su un altro volo disponibile per raggiungere la destinazione finale del viaggio.
La compensazione pecuniaria Volotea dovuta dalla compagnia aerea in caso di volo cancellato senza giustificato motivo, può variare da 250 a 600 euro a seconda della tratta del volo come indicato nella tabella risarcimenti voli Volotea:
Voli fino a 1500 km Voli fino a 3500 km Voli oltre 3500 km es. Napoli - Milano es. Roma - Helsinki es. Roma - Tokyo 250€ 400€ 600€
Verificare subito se si ha diritto al risarcimento Volotea è importante ed è possibile farlo inviando una semplice richiesta di assistenza al team di esperti compilando il modulo di rimborso Volotea:
Rimborso Volotea delle spese extra
Oltre alla possibilità di ottenere un risarcimento del volo Volotea per i disservizi indicati, ci può essere anche l’eventualità di ottenere un rimborso delle spese extra sostenute dal passeggero per l’acquisto di pasti, bevande durante l’attesa del volo posticipato per il ritardo.
Inoltre, l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi (treno, taxi, noleggio auto) che si sono resi necessari per raggiungere la destinazione finale del viaggio a causa dei disservizi riscontrati con la compagnia aerea, possono essere oggetto di ulteriore rimborso. E’ importante quindi conservare fatture o scontrini di queste spese che si possono sommare al risarcimento Volotea previsto.
Richiesta rimborso volo Volotea in autonomia
Presentare il reclamo in autonomia per ricevere un risarcimento Volotea o un rimborso del volo direttamente tramite la compagnia aerea non è facile.
Volotea, come altre compagnie aeree, fa di tutto per rendere difficile il percorso per il passeggero per ottenere un risarcimento o un rimborso volo che può spettare invece di diritto.
Ci si può trovare in situazioni di malfunzionamento del sito web della compagnia o di non riuscire a mettersi in contatto con l’assistenza clienti. Queste problematiche rappresentano solo alcuni dei motivi che riducono drasticamente le possibilità per il passeggero di ottenere i risarcimenti dei voli sperati e il risarcimento Volotea.
In soccorso dei passeggeri arriva il team di esperti in risarcimenti aerei il Mio Volo Cancellato, che da diversi anni assiste i passeggeri del trasporto aereo e li aiuta a risolvere problemi con le compagnie aeree aiutandoli ad ottenere il rimborso volo o un risarcimento aereo a seconda dei casi.
ilMioVoloCancellato: viaggiatori tutelati da specialisti in risarcimenti Volotea
Affidando il reclamo aereo a ilMioVoloCancellato.it potrete contare sulla pluriennale esperienza dei migliori consulenti nel campo dei risarcimenti dei voli e ottenere quanto vi spetta di diritto sia in termini di rimborso che in caso di risarcimenti Volotea per i voli cancellati, in ritardo o situazioni di negato imbarco per overbooking.
Grazie al contatto diretto con le principali compagnie aeree, gli esperti consulenti de ilMioVoloCancellato renderanno facile il percorso per i passeggeri per formulare il reclamo Volotea al fine di ottenere in breve tempo il rimborso volo Volotea per arrivo a destinazione con più di tre ore di ritardo o in caso di volo cancellato.
ilMioVoloCancellato è sinonimo di esperienza e professionalità: sarete assistiti dai migliori esperti di risarcimenti aerei specializzati in diritto dei trasporti. Grazie all’aiuto dei nostri consulenti riuscirete a ottenere in poco tempo il giusto risarcimento del volo Volotea che vi spetta in maniera gratuita.
Assistenza rimborsi e Risarcimento Volotea in tempo reale: tutte le informazioni sul servizio offerto da ilMioVoloCancellato.it, e tutto il supporto necessario per avviare una pratica di rimborso possono essere ottenuti inviando un messaggio WhatsApp al numero 3713133394 a disposizione di tutti i passeggeri che necessitano assistenza in caso di problemi con Volotea e altre compagnie aeree.
Come ottenere un Risarcimento Volotea con ilMioVoloCancellato
Ilmiovolocancellato è un servizio innovativo e funzionale. Punto di riferimento dei viaggiatori, fornisce assistenza in tempo reale al fine di aiutare i passeggeri che hanno subìto disservizi con Volotea.
Attraverso la compilazione di un semplice modulo, in pochi secondi si potrà inviare la richiesta di risarcimento Volotea, inserendo le informazioni necessarie per far valere i propri diritti: compagnia aerea, informazioni di contatto, data e informazioni sul volo incriminato e ricevere da Volotea rimborsi per i disagi riscontrati.
Assistenza e supporto da parte de ilMioVoloCancellato per ottenere il risarcimento Volotea saranno forniti gratuitamente e senza costi per i passeggeri.
IlMioVoloCancellato è un servizio efficiente, facile e veloce che vanta innumerevoli tentativi di imitazione avvenuti negli ultimi anni.
E’ un servizio completamente gratuito ed è tra i pochi servizi in Europa ad offrire da sempre, assistenza gratuita al 100% per supportare i passeggeri ed aiutarli ad ottenere i risarcimenti aerei che spettano senza trattenere costi o commissioni.
Inviate subito la vostra richiesta di risarcimento Volotea, siete sul miglior sito per rimborsi e risarcimenti aerei.
L’assistenza legale è gratuita per tutti i servizi: Ritardo Aereo, Volo Cancellato, Overbooking o negato imbarco, coincidenza persa, danneggiamento o smarrimento del bagaglio aereo.
Come annullare un volo Volotea
Può capitare, dopo aver prenotato un volo aereo online o direttamente in agenzia di viaggi, di dover all’improvviso annullare la prenotazione Volotea. A tal proposito è bene ricordare che ogni compagnia aerea prevede specifici termini e condizioni che regolano, fra l’altro, anche il caso di cancellazione della prenotazione da parte di un passeggero.
Il viaggiatore può effettuare modifiche al suo volo ma non è possibile cancellare un volo Volotea. In caso di impossibilità a mettersi in viaggio, la compagnia aerea Volotea potrebbe rilasciare un voucher da utilizzare in futuro o, in alternativa, erogare un rimborso volo in denaro.
Per quanto riguarda l’annullamento di un volo Volotea, se vi doveste trovare nella situazione di essere costretti ad annullare un volo con Volotea, dovete recarvi sul sito della compagnia aerea ed effettuare l’accesso all’area clienti e modificare la prenotazione.
I clienti del programma Megavolotea, un servizio a pagamento lanciato dall’aerolinea Volotea con costo annuale di 49,99€, possono ottenere diversi vantaggi sui prezzi dei voli come ad esempio sconti sul biglietto aereo Volotea, sconti sul prezzo del bagaglio da stiva e sulla scelta del posto a sedere a bordo degli aerei, offerte dedicate, un regalo il giorno del compleanno e assistenza personalizzata con possibilità di apportare modifiche al volo Volotea.
Consigliamo, in ogni caso, di sottoscrivere una assicurazione di viaggio, in quanto potrebbe servire a coprire il costo del volo in circostanze eccezionali come ad esempio nel caso in cui vi trovaste nella situazione di non poter viaggiare per motivi di salute.
In caso di annullamento dovuto a un lutto familiare, infatti, è possibile chiedere a Volotea rimborsi solo se il lutto ha colpito un parente stretto, come per esempio il coniuge, un figlio, un genitore, un nonno o un fratello.
Se la data del viaggio è già stata superata e il biglietto non è stato utilizzato, è importante allegare alla richiesta una copia del certificato di morte.
Voucher Volotea: quando è possibile ottenere il rimborso
Anche nel caso in cui il cliente accetti un voucher Volotea, potrà ottenere grazie al nostro servizio, una volta scaduto il titolo di viaggio, il rimborso monetario. La legge infatti prevede un rimborso in denaro per il voucher Volotea scaduto o inutilizzato.
Molto spesso, alcuni passeggeri non hanno tempo né modo di richiedere rimborsi o voucher; anche in tutti quei casi sarà possibile mettersi in contatto con ilmiovolocancellato.it per usufruire di un servizio gratuito e funzionale. Le compagnie aeree, in alcuni casi sono poco solerti a rimborsare i passeggeri, i quali, spesso dopo aver richiesto un risarcimento attendono inutilmente diversi mesi prima di ricevere risposte.
Chi incorre in questo tipo di problema, può collegarsi al nostro portale e compilare il Modulo Rimborsi Volotea in tutte le sue parti.
Il nostro servizio non prevede alcun costo aggiuntivo per il passeggero; la pratica sarà esaminata ed entro breve saranno disponibili informazioni sullo stato di avanzamento della lavorazione.