Monito Enac sui Voli Cancellati e Voucher: multe in arrivo per le compagnie aeree

voli cancellati enac risarcimenti

L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) scende in campo a tutela dei consumatori e avverte: saranno predisposte delle multe per le compagnie aeree che continuano a risarcire i voli cancellati con i voucher invece che con il rimborso del biglietto aereo.

Lo spiega chiaramente il regolamento europeo 261/2004, relativo all’assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, overbooking, cancellazione del volo, o ritardo prolungato: se il volo è cancellato il viaggiatore ha diritto a una compensazione pecuniaria, ovvero al risarcimento del biglietto, e non a un buono (voucher) spendibile nei 12 mesi per un altro volo, opzione che invece oggi molte linee aeree propongono come unica scelta.

 

La scusa del Covid-19

Questa norma viene sospesa nel caso di circostanze eccezionali che, anche mettendo in atto tutte le misure del caso, non sarebbero state evitabili.

Ecco quindi che, complice l’emergenza provocata dal Coronavirus e la relativa impossibilità di viaggiare durante i periodi di quarantena, molte compagnie aeree continuano ad approfittarne per mascherare con scopi cautelativi cancellazioni che hanno piuttosto ragioni di carattere economico e commerciale.

Dal 3 giugno è di nuovo possibile circolare e viaggiare all’interno del territorio nazionale e nei paesi dell’area Schengen, quindi le restrizioni che prima erano adducibili come motivo di eliminazione di un volo sono venute a mancare.

 

Sbagliare è umano, perseverare…

Già a metà giugno (il 18 giugno) l’Enac aveva avvertito le compagnie aeree.

Constatando la persistenza di un comportamento in chiara violazione del regolamento europeo –molte continuavano ad offrire voucher a rimborso del volo cancellato– l’Ente Nazionale aveva invitato a rispettare la normativa esistente. Tuttavia oggi, di fronte alla mancata applicazione del regolamento da parte di alcuni vettori di volo, l’Enac si è detto pronto a intervenire con delle multe. Al momento si stanno svolgendo gli accertamenti che potrebbero portare all’erogazione di eventuali sanzioni.

 

I diritti del passeggero

Ricordiamo che, secondo quando stabilito dal regolamento 261/2004, qualora un volo venga cancellato, il viaggiatore ha diritto al rimborso –entro 7 giorni e senza penali– dell’intero costo biglietto o all’imbarco sul primo volo alternativo disponibile verso la destinazione finale.

Se il tuo volo è stato cancellato e hai dubbi su quello che ti spetta e su come ottenerlo, rivolgiti agli esperti de Il Mio volo Cancellato. Saremo al tuo fianco lungo tutto il processo di rimborso del biglietto aereo o sostituzione del volo.