
VOUCHER O RIMBORSO DEL VIAGGIO? IN REALTÀ NON DEVI SCEGLIERE: TI SPETTA LA RESTITUZIONE DELLA SPESA
La scelta tra voucher o rimborso dei viaggi per compensare i passeggeri in caso di volo cancellato è una pratica che si è diffusa durante la pandemia. In realtà l’Europa chiarisce che i voucher sono illegittimi e il passeggero a cui viene cancellato il volo ha sempre diritto alla restituzione della somma.
Tra voli cancellati, voucher, rimborsi o risarcimenti continua la confusione
L’onda lunga del Covid continua ad agitare il settore dei trasporti, in particolar modo quello dei voli.
Obbligati dalla pandemia a rimanere a terra, molti lavoratori del settore hanno deciso di reindirizzare i propri percorsi lavorativi e cambiare vita. La conseguenza immediata, ora che si può di nuovo viaggiare, è un’importante carenza di personale aereo che sta obbligando le compagnie a cancellare molti voli.
A farne le spese sono sempre i malcapitati viaggiatori che si vedono offrire come indennizzo un voucher o un rimborso per il volo cancellato, soluzioni che sicuramente non compensano la delusione per la mancata vacanza o i problemi per gli appuntamenti di lavoro persi e mettono anche nell’imbarazzo di dover scegliere una delle due opzioni, creando confusione e incertezze.
Se stai per prendere un aereo devi conoscere i diritti del passeggero.
Mai come in questo momento di scompiglio è diventato importante conoscere bene i diritti del passeggero prima di partire per un volo.
Il Codacons segnala che quelli del 2022 sono i voli più cari da diversi anni. Se a questo ci si aggiunge che sono anche quelli che più facilmente possono subire una cancellazione, diventa essenziale sapere cosa puoi fare se, una volta arrivato in aeroporto per iniziare finalmente quella vacanza che rimandi da due anni, la vedi sfumare sotto i tuoi occhi.
Volo cancellato, voucher, rimborso, …Facciamo un po’ di chiarezza.
La differenza tra voucher e rimborso non è trascurabile:
- rimborso: ti viene restituita la somma che avevi speso per acquistare il biglietto del volo che non verrà più effettuato. Questa somma potrà essere usata in seguito, in qualsiasi momento e con qualunque compagnia tu voglia fare il prossimo viaggio,
- voucher: è un documento emesso dalla compagnia aerea che ti permette di utilizzare la somma già spesa per un altro viaggio. Se scegli questa opzione potrai usare il voucher per prendere un altro volo ma dovrai sceglierne uno di quelli della compagnia aerea con cui dovevi inizialmente partire e sarai comunque vincolato nel tempo perché i voucher hanno una scadenza.
Ma quindi devo scegliere tra il voucher o il rimborso del viaggio?
Inizialmente il Decreto Rilancio aveva stabilito che le compagnie aeree potessero emettere questi voucher per i voli cancellati, a causa del Covid, tra l’11 Marzo e il 3 giugno 2020.
L’Antitrust, però, li ha ritenuti illegittimi perché la loro erogazione era legata a una decisione unidirezionale, presa unicamente dalla compagnia aerea che evitava così di rifondere i passeggeri di quanto invece spettava loro. La Commissione Europea si è espressa, il 13 maggio 2020 con una raccomandazione che conferma che «l’operatore può legittimamente offrire un buono, ma a condizione che i viaggiatori non siano privati del diritto al rimborso in denaro».
L’Europa parla chiaro
Il regolamento Ue 261/2004 afferma che in caso di cancellazione del volo per cause naturali o dipendenti solo dalla compagnia aerea il viaggiatore può rescindere dal contratto senza incorrere nel pagamento di alcuna penale e deve essere risarcito completamente.
Ecco a cosa hai diritto se il tuo volo è stato cancellato
Nella nostra sezione riguardante i voli cancellati puoi verificare che quando si verifica questa eventualità la compagnia aerea è obbligata a fornirti:
- il rimborso del costo del biglietto aereo,
- pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa in aeroporto,
- la possibilità di scegliere un volo alternativo che ti porti a destinazione il prima possibile,
- pernottamento in hotel in caso sia necessario,
- trasferimento da e per l’hotel qualora tu sia obbligato a trascorrervi la notte,
- due telefonate/email/fax,
- tutte le informazioni riguardanti i tuoi diritti di passeggero.
In ogni caso hai diritto al risarcimento.
Come spieghiamo sul nostro approfondimento riguardante la differenza tra rimborso e risarcimento questi due termini non indicano lo stesso tipo di indennizzo. Il risarcimento è una compensazione pecuniaria per il danno subito. Quindi, sia che ti offrano un voucher o il rimborso del viaggio hai diritto a veder ripagati tutti i disagi che ne derivano, sino questi di carattere materiale, economico o morale, a meno che la compagnia non sia riuscita ad avvertirti della cancellazione prima delle due settimane antecedenti la prevista data di partenza.
La cifra che otterrai varia dai 250€ ai 600€ a seconda della tratta che dovevi percorrere.
- 250€ per i voli inferiori a 1500 Km,
- 400€ per voli compresi tra i 1500 Km e i 3500 Km,
- 600€ per voli superiori a 600 Km.
Se hai bisogno di aiuto noi ci siamo
Come puoi ben vedere l’argomento è piuttosto complesso e tuttora fonte di dispute giudiziarie a causa del disaccordo tra le misure intraprese dal Governo e le indicazioni Europee.
Se il tuo volo viene cancellato e ti offrono di scegliere tra un voucher o il rimborso del viaggio parlane con i nostri consulenti. Sapranno fornirti le indicazioni più aggiornate e offrirti un valido sostegno anche nel caso tu abbia accettato un voucher nel periodo della pandemia e questo sia scaduto o stia per scadere. Hai comunque diritto al rimborso del biglietto.
Scrivici o telefonaci e valuteremo assieme la situazione.
Puoi anche mandarci un messaggio WhatsApp!