Weekend di Pasqua, easyJet e British cancellano decine di voli

Voli British Airways e easyJet cancellati

Disguidi e ritardi su voli aerei sono eventi nei quali chi viaggia può incorrere. Non è certo piacevole per nessuno imbattersi in certi inconvenienti, soprattutto per coloro che hanno impegni lavorativi improrogabili, e nemmeno per chi ha tanto sognato e programmato da tempo una vacanza per staccare finalmente la spina e rilassarsi.

Fortunatamente vi sono casi in cui è possibile richiedere il rimborso del volo cancellato, oppure il risarcimento per ritardo volo.

 

Cancellazione voli: Incubo per passeggeri britannici e italiani

È accaduto nel weekend di Pasqua: le compagnie British Airways ed EasyJet sono state costrette a cancellare molti voli, a causa della positività al covid del loro personale sia di terra sia degli steward di volo.

Tanti passeggeri italiani sono rimasti bloccati nel Regno Unito a causa delle cancellazioni ma possono ottenere i rimborsi easy Jet e British Airways grazie al lavoro degli esperti ilMioVoloCancellato, che da anni si occupano di tutelare i passeggeri.

Vacanze di Pasqua all’insegna del caos, dunque, per migliaia di viaggiatori, che hanno subìto ritardi dei voli, smarrimento di bagagli e voli cancellati. Secondo molte testimonianza raccolte, sembra che i viaggiatori inglesi siano stati sottoposti a estenuanti code in strada. Controlli di sicurezza lenti, una sola scala mobile funzionante e check-in fra mille difficoltà sono stati i motivi principali dell’odissea dei vacanzieri di Pasqua britannici.

 

Voli cancellati: personale positivo al Covid

Alcuni voli easyJet sono stati completamente cancellati, perché il personale di terra non positivo al Covid, per legge non poteva lavorare più ore, e quindi coprire i turni del personale assente. Molti passeggeri sono stati fatti scendere addirittura dopo essere saliti in aereo; s’immagini che situazione frustrante.

Alcune segnalazioni sono arrivate anche dagli aeroporti di Manchester e Birmingham, per attese chilometriche solo per superare i controlli di sicurezza.
Perfino le ferrovie sono state interessate da numerosi ritardi, e molte partenze sono state sospese. La rete stradale britannica da mesi è, infatti, sotto pressione, e ciò ha causato interruzioni nei rifornimenti di benzina in alcune zone del paese.

In particolare Heathrow e Gatwick sono gli aeroporti che sono stati più interessati dai disguidi di Pasqua. La compagnia British Airways è corsa subito ai ripari, scusandosi pubblicamente con i passeggeri attraverso un Tweet.

Purtroppo, in queste settimane, in tutta Europa si stanno registrando sempre più contagi da Covid. La malattia sembra avere una forma lieve nei soggetti che si sono sottoposti all’intero ciclo di vaccinazione; le nuove varianti, fra cui Omicron e Omicron2 sono il motivo principale dell’aumento della contagiosità. Le compagnie aeree si stanno spesso trovando a corto di personale, per cui, spesso, non riescono a rispettare orari e talvolta anche a garantire ai passeggeri partenze già prenotate.

Easyjet, ad esempio, sta cercando di reclutare nuovo personale, per far fronte alla carenza di addetti ai voli, ma molto dipende anche dalle istituzioni, dai controlli e dalle restrizioni. In alcuni casi, risulta anche difficile mettersi in contatto con le compagnie aeree.

Per i passeggeri, indubbiamente, è molto scoraggiante andare incontro a esperienze del genere, soprattutto, perché, a volte, chi viaggia si ritrova in condizioni tali da non riuscire nemmeno a ottenere qualsiasi tipo di informazione.

Avere punti di riferimento in questi casi specifici è molto importante, soprattutto per chi, suo malgrado, si trova in balia degli eventi, oppure in un paese straniero.

Esistono molti modi per mettersi in contatto con le compagnie aeree, sia attraverso numeri telefonici dedicati, oppure attraverso il sito web, ma in circostanze particolari come emergenze eccezionali, i canali ordinari potrebbero essere intasati e non rispondere alle domande dei passeggeri. Il risultato è
devastante: Non sapere se e quando si partirà.

 

Risarcimenti e Rimborso voli: ilMioVoloCancellato è il riferimento per i passeggeri

Per tutti gli inconvenienti legati ai voli aerei, per fortuna per i passeggeri vi sono diverse soluzioni, sia durante il viaggio sia successivamente.

Il nostro sito web ilMioVoloCancellato offre ai passeggeri molte informazioni utili, oltre alla consulenza gratuita di esperti, che potranno guidare i viaggiatori vittime di spiacevoli avventure, nelle procedure da avviare per eventuali rimborsi biglietto aereo, risarcimento ritardo volo o volo cancellato .

Grazie al modulo di contatto presente sul sito web, ai numeri telefonici dedicati e a una speciale sezione, dove inserire gli estremi del volo, per verificare se si ha diritto al rimborso volo aereo cancellato o ritardo senza giustificato motivo.

I passeggeri potrebbero non conoscere perfettamente i diritti del viaggiatore, in caso di ritardo o cancellazione volo.

Oltre a rimborsi e risarcimenti, l’utente ha diritto a sistemazione in albergo, se l’attesa dovesse protrarsi oltre un certo numero di ore, trasferimento con auto o autobus gratis, pasti e bevande. Ogni casistica ha la sua soluzione e ilmiovolocancellato è il punto di riferimento fra i più validi e completi cui rivolgersi in caso di inconvenienti legati a voli aerei.

Per chiedere informazioni o per ricevere assistenza in tempo reale è possibile contattare il Mio Volo Cancellato su WhatsAPP al numero 3713133394 per ricevere tutto l’aiuto necessario per far valere i diritti di passeggero e ottenere i rimborsi easyJet o British Airways in caso di ritardo o cancellazione.

Non esitate. Contattate gli esperti dei rimborsi aerei ilMioVoloCancellato.it per far valere i vostri diritti, siete sul miglior sito per i rimborsi e i risarcimenti aerei.