
Stoccolma è una città meravigliosa, elegante e divertente. Niente da dire.
E se avete intenzione di partire, sappiate che è anche piuttosto facile da raggiungere dall’Italia.
Grazie ai tanti voli low cost per Stoccolma operati da Ryanair in partenza da città come Milano, Roma e Pisa, in poche ore di volo si raggiunge la capitale svedese.
L’unica cosa che però dovete tenere presente, è che non si può di certo considerare una città economica. Ma non preoccupatevi. Anche se siete dei viaggiatori low budget, potrete lo stesso vivere il meglio di questa incantevole città .
Come? Leggete i nostri consigli sulle cose da fare gratis a Stoccolma.
1. Museo di arte moderna
Una delle cose da fare gratis a Stoccolma più interessanti è sicuramente la visita al Moderna Museet, il museo di arte moderna.
Qui troverete importantissime collezioni di arte a livello mondiale, del Ventesimo e Ventunesimo secolo.
L’unico accorgimento per poter entrare gratis al museo è quello di andarci il venerdì dalle 18 alle 20. Gli altri giorni infatti, il museo resta a pagamento.
2. Tour della città a piedi
Visitare una città a piedi è il modo migliore per non perdersi tutti quegli angoli nascosti che spesso sono proprio i più belli.
Ci sono diversi tour organizzati con guida che attraversano a piedi la città , spiegandone storia e curiosità . Informatevi presso gli uffici del turismo su luoghi e orari di partenza. Il tour è gratuito ma la mancia alla fine della passeggiata, è sempre ben accetta.
3. Cambio della guardia al Palazzo Reale
Guardare il cambio della guardia al Palazzo Reale di Stoccolma è una di quelle esperienze che vanno fatte. E per di più non costa nulla, è completamente gratis. L’unico accorgimento che dovrete avere è quello di informarvi sull’orario in cui avviene questa cerimonia.
Godetevi lo spettacolo!
4. Mercato coperto di Ostermalms
Considerato uno dei mercati coperti più belli del mondo, il Saluhall di Ostermalm, è una bellissima occasione per scoprire tutti gli ingredienti migliori della cucina tipica svedese.
Qui troverete pesce, dolci, frutta e formaggi. Guardare i prodotti con gli occhi a cuore non costa nulla, e magari anche qualche piccolo assaggino non vi verrà negato.
5. Passeggiare per Sodermalm
Sodermalm era un tempo quartiere popolare, ora è invece un luogo molto alla moda con negozi vintage, ristoranti, bar e caffetterie. Godetevi la bella architettura dei suoi palazzi, l’atmosfera hipster che si respira tra le sue strade e date un occhio alle belle vetrine delle sue boutique.
Foto: Magnus Johansson, Edward Stojakovic