In caso di volo cancellato a causa Covid, i viaggiatori che hanno dovuto rinunciare al viaggio hanno comunque diritto al rimborso del biglietto.
È stato stabilito, infatti, che in caso di cancellazione del volo le compagnie aeree sono tenute a rimborsare i passeggeri dando loro la possibilità di scegliere tra il rimborso del volo, annullato per Covid-19, in denaro o l’emissione di un voucher pari al costo del biglietto aereo già pagato.
Verifica quanto ti spetta
Invia la richiesta in 30 secondi. Verifichiamo se hai diritto a un Rimborso Volo o Risarcimento Aereo fino a 600€
Mettiti comodo
Tocca a noi passare all'azione per far rispettare i tuoi diritti. Ti aggiorniamo sullo stato della pratica tramite email o WhatsApp
Ricevi i soldi sul tuo conto
Niente file in banca, riceverai il Rimborso del Volo senza spese direttamente sul conto o sulla tua carta.
Perche' scegliere IlMioVoloCancellato
- 9 anni di esperienza
- Specialisti dei Rimborsi Aerei
- Risarcimento Volo fino a 600€
- Servizio 100% Gratuito
- Assistenza Rimborso Immediata
- 100% Clienti soddisfatti
- Supporto telefonico
- Assistenza WhatsApp
Rimborso Volo: il Covid e il suo impatto sul settore dei trasporti
Il settore del trasporto aereo ha risentito pesantemente dell’epidemia di Coronavirus. Molti voli sono stati cancellati improvvisamente e senza alcun motivo anche a causa delle continue restrizioni agli spostamenti tra le Regioni, agli spostamenti sul territorio nazionale e tra gli Stati europei ed extra europei. Molti voli sono stati quindi spostati o cancellati proprio sulla base dei diversi divieti imposti dai governi anche a causa delle continue mutazioni del virus Sars-Cov2.
Che rimborso mi spetta in caso di volo cancellato per Covid-19?
Se il tuo volo è stato cancellato a causa delle misure restrittive contro la pandemia da COVID-19, hai diritto al rimborso totale del costo del biglietto, ma non ti spetterà invece l’ulteriore compensazione in denaro (risarcimento del volo) prevista in altri casi. Infatti, per le compagnie aeree che devono effettuare il rimborso per un volo cancellato per Covid, l’emergenza sanitaria è considerata una circostanza eccezionale rispetto a cui non hanno imputabili responsabilità e per cui non sono tenute a risarcire i passeggeri per il volo cancellato.
Rimborso e Risarcimento: facciamo chiarezza
Il Regolamento UE stabilisce che ai passeggeri può spettare anche una compensazione pecuniaria fino a € 600 in base alla tratta percorsa, sempre se la compagnia avvisa il passeggero della cancellazione del volo con meno di 15 giorni dalla data di partenza e se la cancellazione non è dipesa da una circostanza eccezionale.
Il risarcimento del volo non deve essere confuso con il rimborso volo. Sebbene siano due cose simili, un passeggero può avere diritto a entrambi. Con il termine Risarcimento o Compensazione, si indica la somma che spetta al passeggero in caso di volo in ritardo superiore a 3 ore, volo cancellato o in overbooking quando la compagnia aerea è responsabile di questo tipo di disagi.
Con il termine Rimborso Volo si intende, invece, la restituzione al passeggero della somma spesa per l’acquisto del biglietto da parte della compagnia aerea. In questo caso il passeggero ha sempre diritto al rimborso, specialmente se, a seguito di un volo annullato, non gli sia stata offerta la riprotezione su volo alternativo oppure abbia rinunciato al volo per sua scelta a causa di eventuali misure restrittive.
Ricapitolando, si ha diritto al Risarcimento del Volo se:
- Tra i 14 e i 7 giorni prima della partenza o la compagnia ha offerto come alternativa un volo che parte 2 ore prima o arriva più di 4 ore dopo quello che si doveva prendere in origine
- Nei 7 giorni precedenti la partenza e la compagnia ha offerto in alternativa un volo che parte più di 1 ora prima e arriva più di 2 ore dopo quello originale
Se la cancellazione del volo è avvenuta prima di due settimane dalla data del volo non spetta il Risarcimento del Volo ma solo il Rimborso del biglietto.
Rimborso Volo Cancellato per Covid: gratis con Il Mio Volo Cancellato
Inviare un reclamo per ottenere un rimborso volo cancellato per Covid e far valere i propri diritti in autonomia non è facile, anche perchè le compagnie fanno di tutto per rendere difficile il percorso per i passeggeri nell’ottenere il rimborso del biglietto o il risarcimento volo che gli spetta; spesso infatti, i motivi e i problemi che hanno portato alla cancellazione del volo vengono indicati in maniera sommaria, facendo quindi diminuire le possibilità di successo nel caso in cui il passeggero decida di inoltrare un reclamo in autonomia.
Proprio per questo, il team de Il Mio Volo Cancellato arriva in soccorso dei passeggeri che non riescono o non possono far valere i propri diritti fornendo loro assistenza legale gratuita per aiutarli ad ottenere il rimborso del volo cancellato per Covid.
Punti di forza de Il Mio Volo Cancellato sono appunto la rapidità e la gratuità del servizio. Affidando il vostro reclamo aereo agli esperti de Il Mio Volo Cancellato otterrete, gratis e senza costi: il rimborso del biglietto aereo e il risarcimento del volo cancellato a causa Covid o per disguidi da parte della stessa compagnia aerea; ad esempio, quando il volo viene annullato e il passeggero viene informato con meno di 14 giorni dalla data di partenza del volo secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunitario 261/2004 per la tutela dei passeggeri.
Quando vi trovate in aeroporto e il volo viene cancellato improvvisamente cercate di informarvi sui motivi della cancellazione del volo. È importante documentare il tutto con foto o video dei tabelloni dell’aeroporto e conservare fatture o scontrini di eventuali spese extra, sostenute a causa dei disservizi avuti con la compagnia aerea, in quanto potrebbero essere oggetto di ulteriore rimborso.
Non perdete tempo, siete ancora in tempo per far valere i vostri diritti e ottenere il rimborso del volo in danaro se il vostro volo è stato cancellato a causa Covid. Compila il modulo o contatta il nostro team di professionisti.