
Sarà possibile andare in vacanza? Quali saranno le misure da rispettare? Si potrà andare in spiaggia o al ristorante? In questo periodo, ancora più di altri si tende a scegliere con cura la meta delle proprie vacanze, sia che si tratti di un viaggio in Italia che all’estero. Vediamo insieme quali sono le destinazioni più sicure dove goderci l’estate con qualche consiglio per renderla più piacevole.
Prenotare le vacanze 2021 in anticipo
In questo periodo, le prenotazioni sono ancora leggermente inferiori rispetto alla norma stagionale, per questo si possono ancora trovare ottime tariffe per le vacanze 2021.
Si sa i prezzi di viaggio e soggiorno per le vacanze a luglio ed agosto tuttavia oscillano non solo in base al fatto di essere in alta stagione ma anche in funzione della destinazione che si desidera raggiungere. Seppur è vero che in questi mesi costa sempre tutto di più, è pur vero che per molte persone è l’unico periodo dell’anno in cui poter viaggiare.
Una soluzione che molti italiani stanno valutando è la vacanza fai da te. I biglietti per i trasferimenti, che siano in treno, in aereo o in nave, vengono acquistati in autonomia, così come avviene per la prenotazione della struttura scelta per pernottare, senza passare dalle agenzie di viaggio.Â
Dove andare in vacanza nell’estate 2021: i Paesi più sicuri
Anche nel 2021 l’Italia sarà una delle mete più in per le vacanze estive. I motivi sono tanti, tra cui la possibilità di viaggiare in sicurezza con il Green Pass, prenotare un hotel o un alloggio con la cancellazione gratuita. Le destinazioni restano come sempre il mare, la montagna e le città d’arte.
Per gli amanti del mare la Puglia, con il Gargano e il Salento, sarà di sicuro tra le più gettonate, ma anche Sicilia, Sardegna, Toscana e Emilia Romagnola saranno altrettanto richieste.
Le piccole regioni come Umbria, Calabria e Basilicata sono la scelta più giusta per chi cerca luoghi meno affollati e si vuole evitare il turismo di massa. Al mare sì, ma in sicurezza! Difatti, anche per i turisti che staranno all’aperto, al mare e non troppo lontano dalla loro residenza, sarà comunque obbligatorio l’uso della mascherina (almeno nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto) Così come rimarrà caldamente consigliata la misurazione della temperatura prima di entrare in bar e ristoranti.
Europa: le migliori città da visitare
Sulla base delle attuali restrizioni inerenti alle norme di protezione per il contagio da Covid-19, potrebbero esserci diverse mete possibili per chi voglia passare le vacanze in Europa.
Le capitali europee, servite dai tanti voli low cost in partenza da diversi aeroporti italiani, saranno anche durante il 2021 le mete più scelte per weekend all’estero o per le vacanze estive.
La costa meridionale della Spagna e le spiagge di Slovenia e Croazia sono delle ottime mete da raggiungere facilmente e a basso costo. Per chi preferisce le vacanze al mare nel Mediterraneo, il nostro consiglio è quello di raggiungere le spiagge delle isole di Malta, Cipro, delle isole spagnole e delle isole greche sempre molto piacevoli da visitare e con tutti i confort.
Dove andare in vacanza nel mondo
Nel mondo, le mete che hanno aperto i confini e che offrono la possibilità agli italiani di viaggiare per vacanza si riducono considerevolmente, dato che molti Paesi hanno le frontiere ancora chiuse. Tuttavia, da qui all’estate potrebbero esserci dei cambiamenti.Â
Ad oggi, esistono però dei luoghi al di fuori dell’Unione Europea dove si può andare in vacanza e soggiornare senza un visto di lavoro o una specifica motivazione. C’è da dire, però, che l’iter potrebbe essere complesso per una vacanza, tra quarantene e permessi da dover ottenere. Si tratta, per di più, di mete lontane e particolarmente dispendiose.
Mete possibili per viaggi al di fuori dall’Europa potrebbero essere la Repubblica di Corea, Singapore e la Thailandia, mentre l’Australia non dovrebbe riaprire i propri confini prima del 2022.
Sconsigliata, invece, l’India dove ancora oggi la situazione Covid è ad alto rischio, cosi come pure l’Argentina e il Brasile.
Green Pass: via libera ai viaggi in Europa
Per chi ha deciso di organizzare quest’estate un viaggio in Europa, c’è una buona notizia. In tutti i paesi dell’Unione europea a partire dal 1° luglio sarà in vigore il Green Pass (il certificato digitale Covid decretato dall’Ue) che consente di spostarsi liberamente senza obbligo di quarantena, contribuendo così al graduale ripristino della libertà di circolazione in Europa. Il certificato sarà rilasciato dalle autorità nazionali in maniera totalmente gratuita, in formato digitale o cartaceo e riporterà un codice Qr che consentirà di verificarne l’autenticità in tutta Europa. Sarà rilasciato a chi è stato vaccinato (è valido dopo la seconda dose, se richiesta), a chi è guarito dal Covid-19 e a chi si sottopone a un test (molecolare o rapido) che risulta negativo.
L’emergenza Covid non ci ha portato via la possibilità di goderci le tanto attese vacanze estive 2021.Â
Se il volo è stato cancellato senza giustificato motivo da parte della compagnia aerea, contatta gli esperti di ilmiovolocancellato.it: sapranno fornirti tutta l’assistenza necessaria ad ottenere gratuitamente e senza costi l’indennizzo che ti spetta.