Voli Italia-Spagna: norme e indicazioni da seguire

Voli Spagna vacanze

Il 15 giugno ha visto, assieme all’avvio della fase 3, un alleggerimento delle norme che ha comportato anche la possibilità di viaggiare e prendere voli diretti verso i paesi dell’area Schengen.

Qualche giorno dopo, il 21 giugno la Spagna ha riaperto le sue frontiere al turismo italiano e sono quindi ripartiti i voli Italia-Spagna che, come tutti i trasporti turistici e la possibilità di spostamento, avevano subito un blocco con il Coronavirus e il lockdown.

Nazione duramente colpita dall’emergenza Coronavirus, la Spagna sta ora cercando di riavviare il settore turistico, così importante per un paese a evidente vocazione balneare e culturale, per tentare di uscire da quella che è stata una delle peggiori crisi degli ultimi anni.

Incoraggiare viaggi, voli e turismo quindi, ma dando la priorità alla sicurezza: queste è la linea per il turismo post Coronavirus decisa da Madrid.

I controlli sui voli e sui viaggiatori saranno rigorosi e bisognerà rispettare una serie di cautele e regole imposte dal Ministero della Salute spagnolo per gli aerei e i viaggi in Spagna.

Non sarà necessario essere sottoposti a un periodo di quarantena una volta toccato il suolo iberico né motivare le ragioni del viaggio, ma la misurazione della temperatura e la compilazione di moduli riguardanti i dati del passeggero, i cosiddetti “formulari di salute pubblica”, saranno requisiti imprescindibili. Chi atterrerà in Spagna con un volo proveniente da un altro paese europeo dovrà attestare il luogo in cui soggiornerà oltre al numero di telefono presso cui potrà essere rintracciato. Inoltre, dovrà dichiarare se ha già contratto, o meno, il Coronavirus.

Il formulario dovrà essere compilato prima del viaggio sul sito Spain Travel Health e, in seguito a quest’operazione, verrà rilasciato un codice QR da presentare all’arrivo in Spagna. Fino al 31 luglio sarà possibile compilare il modulo anche in formato cartaceo e consegnarlo all’arrivo del volo in Spagna.

Per quei passeggeri che presentino febbre o sintomi sospetti durante il volo scatterà in automatico la visita medica direttamente in aeroporto e, in caso di positività, il ricovero in una struttura sanitaria.

AGGIORNAMENTO: Nelle ultime ore è tornata ad accelerare l’espansione del Covid 19 in Spagna. Si tratta comunque di dati sulla soglia dell’attenzione. In pratica in poco più di due settimane il numero dei casi è triplicato.

Il tour operator britannico Tui ha deciso di cancellare di tutte le partenze per la Spagna fino al 10 agosto e per le Baleari e Canarie fino al 4 agosto, deviando il proprio target su Grecia e Turchia. Il principale tour operator europeo, infatti, ha deciso di aumentare il numero di voli estivi per le isole greche e per la Turchia con offerte last minute. Per i clienti Tui che avevano prenotato soggiorni e viaggi in Spagna fino al 9 agosto, vengono prospettate le opzioni del rimborso completo della vacanza o la possibilità di riprenotare un’altra destinazione con forti incentivi.